741435
3
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/64
Next page
3/64 HPA700M
1.0 CARATTERISTICHE GENERALI
1.1 GESTIONE ALLARMI
La sirena HPA700M dispone di due ingressi di comando:
AL : comando di allarme (richiuso al riferimento = riposo; aperto = allarme)
S : comando di stato impianto (richiuso al riferimento = impianto disattivo; aperto = impianto attivo)
NOTA: In conformità alla norma EN50131-1 non è ammesso l’utilizzo del segnale “S” per cui esso deve
essere richiuso al riferimento. Nel caso si vogliano usare le funzioni accessorie legate allo stato
impianto si perderà la conformità alla norma.
Dopo aver correttamente cablato e richiuso entrambi gli ingressi (funzione di blocco al power-on), la sirena
genera allarme quando viene a mancare il segnale di allarme “AL” (segnale presente = riposo), e smette
immediatamente al ritorno a riposo di tale segnale.
Nel caso il segnale di allarme permanga aperto a lungo, interviene il timeout programmato tramite gli appositi
ponticelli che provvede a far cessare la suonata. Bloccato l’allarme, se si usa il segnale di stato impianto e
questo è in condizione di attivo, il flash continua a lampeggiare (ogni 5 s circa). La sirena permane in tale stato
di memorizzazione allarme finché non viene fornito il segnale “S” (impianto disattivo).
NOTA: In caso di batteria bassa (al di sotto della soglia di 11,5V), viene interrotto il lampeggio del flash
per preservare la restante energia a favore dell’allarme acustico.
Nel caso in cui gli ingressi di comando fuoriescano dalle fasce di lavoro (taglio cavi o cortocircuito) verrà
immediatamente generata una segnalazione di manomissione tramite l’apertura del contatto Tamper e verrà
generata una suonata di allarme di durata pari al timeout impostato.
Per il cablaggio usare del cavo multipolare schermato per antintrusione.
NOTA: In conformità alla norma EN50131-4 la sirena segnala l’eventuale assenza di alimentazione
remota per mezzo dell’uscita di guasto.
A completare le prestazioni della sirena sono disponibili, tramite appositi ponticelli, due funzioni aggiuntive:
Conteggio allarmi e Funzione Ponteggi (Per dettagli sul funzionamento vedere i paragrafi 3.5 e 3.6).
NOTA: É indispensabile la connessione della batteria tampone in quanto, essendo limitato
l’assorbimento di corrente dalla centrale, senza di essa la sirena non è in grado di suonare
correttamente.
1.2 AUTODIAGNOSTICA
La sirena HPA700M implementa una funzione di “autodiagnosi attiva” che provvede a verificare l’integrità della
batteria, della tromba, del lampeggiatore e del modulo protezioni (se presente), oltre alla corretta presenza
dell’alimentazione fornita dalla centrale
Questo test viene effettuato una prima volta dopo un minuto dall’accensione (o dalla corretta applicazione dei
segnali AL e S), quindi ogni 23 ore o ad ogni attivazione impianto (apertura dell’ingresso S) e dura circa 2
secondi; in questo intervallo di tempo vengono sollecitati la tromba ed il flash e viene effettuata una misura
sotto carico della tensione di batteria, fornendo quindi eventuali segnalazioni di anomalia tramite l’uscita
“guasto”.
La tensione di batteria, in caso di assenza della alimentazione da centrale, viene monitorata costantemente in
modo da poter tempestivamente segnalare eventuali anomalie. In questa condizione la batteria è già sotto
carico per cui non vengono aggiunti carichi addizionali.
In questo modo si ha sempre un controllo della piena funzionalità della sirena.
NOTA: Utilizzando gli ingressi di tipo a doppio bilanciamento è obbligatorio alimentare la sirena
dalla stessa tensione utilizzata per polarizzare gli ingressi (+13,8V anziché il +14,4V dedicato alle
sirene autoalimentate). In caso contrario la sirena segnalerà l’anomalia con un lampeggio veloce del
flash e rimarrà in tale condizione fino a che non verrà correttamente collegata.
In alternativa si può utilizzare il riferimento a negativo svincolandosi dalla tensione di
alimentazione.
3


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Elkron HPA700M at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Elkron HPA700M in the language / languages: English, German, French, Italian as an attachment in your email.

The manual is 3,12 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info