499656
3
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/52
Next page
COMIGNOLI, esempi di distanze e posizionamento secondo UNI 10683/2005 (TAB. 1 pag. 42)
A = Inclinazione del tetto
B = Distanza tra l’ asse del colmo del tetto ed il camino *
C= Altezza minima dallo sbocco dal tetto
* nel caso di distanze minori o uguali a quelle indicate, il comignolo deve superare di almeno 50 cm il colmo del tetto.
N.B.:Qualora la canna fumaria che si vuole utilizzare per l’installazione fosse stata precedentemente utilizzata da altre stufe o caminetti, è neces-
sario provvedere ad una accurata pulizia per evitare anomali funzionamenti e per scongiurare il pericolo di incendio degli incombusti deposi-
tati sulle pareti interne della canna fumaria.
In condizioni di normale funzionamento la pulizia della canna fumaria deve essere effettuata almeno una volta all’anno.
N.B.: Il tiraggio della canna fumaria per un ottimale funzionamento dovrà creare una depressione variabile da 0,12 a 0,2 mbar. Valori inferio-
ri possono originare una fastidiosa fuoriuscita di fumo all’atto del caricamento della stufa e produrre eccessivi depositi carboniosi; valori supe-
riori provocherebbero una combustione troppo veloce con una diminuzione del rendimento termico.
Per rientrare in questi valori è sufficiente attenersi alla tabella UNI 10683/2005
N.B.: La ditta costruttrice ITALIANA CAMINI s.r.l. declina ogni responsabilità per un’installazione non conforme alle leggi in vigore e un uso non
appropriato della stufa.
DATI TECNICI STUFA (TAB. 2 pag. 42)
A = Potenza termica resa
B = Consumo orario legna *
C= Ø bocchettone uscita fumi
D= Volume riscaldabile
E = Peso
F = Dimensione stufa: larghezza
G= Dimensione stufa: profondità
H= Dimensione stufa: altezza
I = Forno di cottura
L = Presa aria
* consumi di legna superiori a quello indicato potrebbero causare danni al focolare e al rivestimento esterno in ceramica.
STUFE DAFNE FORNO - ELF FORNO
Le stufe Dafne forno e Elf forno, sono corredate di forno in acciaio inox, che permette la cottura di qualsiasi alimento (frutta, carni, dolci, ecc.).
Per ottenere una perfetta cottura è indispensabile mantenere una temperatura costante nel forno in base al cibo da cuocere.
Per variare la temperatura del forno sarà sufficiente agire sulla valvola dell’aria primaria del focolaio. (DIS. 4 - A pag. 43)
Per aumentare la temperatura ruotare la valvola in senso antiorario, mentre per diminuirla ruotare la valvola in senso orario.
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE
- Porta focolaio in ghisa con vetro ceramico e maniglia in acciaio cromato, con inserto antiscottatura.
- Focolaio con cestello e griglia completamente in ghisa e camicia esterna in lamiera di 2 mm per un migliore funzionamento:
la regolazione dell’ aria primaria si ottiene agendo sulla valvola (DIS. 4 - A pag. 43), situata al centro della portina inferiore. Per aumentare
l’aria comburente ruotare la valvola in senso antiorario, mentre per diminuirla ruotare la valvola in senso orario.
- L’aria secondaria in quantità fissa arriva al focolare attraverso delle feritoie poste nel fermavetro superiore della portina fuoco.
L’aria secondaria oltre a permettere l’autopulizia del vetro ceramico, consente la combustione di quei gas che si possono sviluppare dalla non
completa combustione della legna, riducendo così l’immissione nell’ambiente di incombusti.
- Il pomello (DIS. 4 - B pag. 43) situato all’ interno della portina inferiore permette la pulizia della griglia (scuotigriglia) durante il funziona-
mento, si consiglia di eseguire tale operazione ogni qualvolta la fiamma tende a soffocare.
- Il cassetto portacenere (DIS. 4 - C pag. 43) che si trova all’ interno della portina inferiore, va controllato periodicamente e svuotato se neces-
sario. Per estrarlo bisogna, sollevarlo leggermente utilizzando l’impugnatura.
- Il rivestimento della stufa è in mattonelle di ceramica refrattaria smaltate in vari colori.
Il fissaggio delle mattonelle avviene tramite i profili esterni, in alluminio verniciato.
ITALIANO
3
3


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Edilkamin Ninfa at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Edilkamin Ninfa in the language / languages: English, German, French, Italian, Polish, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 1,57 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info