810742
3
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/62
Next page
- 3 -
ITALIANO
SCHEMA CIRCOLAZIONE ARIA CALDA
1) accesso aria
2) uscita aria calda canalizzabile nei locali adiacenti
3) uscita aria calda in ambiente
4) uscita fumi superiore
5) uscita fumi posteriore
6) ventilatore aria calda
Un solo locale
adiacente impiego
di n° 1 KIT 8
Due locali
adiacenti impiego
di n° 2 KIT 8
Un solo locale
adiacente impiego
di n° 1 KIT 9
Fig. A Fig. B Fig. C
SCHEMA DI FUNZIONAMENTO
Serie di stufe per la combustione della legna con produzione di
aria calda.
Le stufe sono costruite con frontale interamente in ghisa, mentre
la struttura del focolare è in acciaio di forte spessore.
L’intero focolare è rivestito in ECOKERAM® uno speciale
refrattario ottenuto per colata.
Tutti i modelli sono dotati di iniezione di aria secondaria e
terziaria quest’ultima inviata per la pulizia del vetro.
Lo scarico dei fumi può avvenire superiormente o dal retro, per
agevolare al massimo l’installazione.
La regolazione dell’aria di combustione avviene secondo due
differenti modalità di funzionamento:
- AUTOMATICO
- MANUALE
Sulla griglia inferiore delle stufe sono presenti due comandi:
- selettore di modalità “automatica” (S).
- leva per la regolazione in modalità “manuale” (L).
Modalità manuale:
Posizionare il selettore “S” in modalità MANUALE ossia
totalmente inserito nella griglia in ghisa; la leva di regolazione
“L” regolerà la quantità d’aria e quindi l’intensità della amma
da un minimo (leva posizionata sulla sinistra) ad un massimo
(leva posizionata sulla destra).
Modalità automatica:
Posizionare il selettore “S” in modalità AUTOMATICA ossia
estraendolo totalmente dalla griglia; la leva “L” dovrà essere
portata totalmente a sinistra.
In tal modo, la stufa regolerà automaticamente l’intensità della
amma in base alla temperatura del focolare, grazie ad una
valvola termostatica: ad esempio in accensione, con focolare
freddo, la valvola farà entrare nel focolare la quantità massima
di aria per agevolare questa fase; all’aumentare della tempera-
tura del focolare, la valvola via via diminuirà la quantità di aria,
evitando surriscaldamenti del locale di installazione e quindi un
eccessivo ed inutile consumo di legna.”
Le stufe sono dotate di ventilatore da 800 m³/h, regolabile dal
pannello sinottico. In questo modo è possibile canalizzare l’aria
calda, in modo da veicolarla per riscaldare locali adiacenti a
quello d’installazione.
Sul retro delle stufe sono presenti due bocchettoni Ø10 cm ma-
schio per il collegamento della canalizzazione aria calda.
Per riscaldare solo il locale adiacente è possibile utilizzare il
KIT 8 o il KIT 9.
• Utilizzando il Kit 8 parte dell’aria calda viene immessa nel
locale adiacente e parte nel locale di installazione ( g. A).
• Utilizzando il Kit 9 tutta l’aria calda prodotta viene immessa
nel locale adiacente ( g. B).
Per riscaldare due locali adiacenti è necessario utilizzare n°
2 KIT 8 ( g. C)
5
2
4
3
1
16
3


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Edilkamin Lux at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Edilkamin Lux in the language / languages: English, German, Dutch, French, Italian, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 4.69 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info