569852
67
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/69
Next page
Istruzioni di allenamento
Se non si è stati fisicamente attivi per un lungo
periodo e per evitare di correre rischi per la
salute, rivolgersi al proprio medico curante
prima di iniziare l’allenamento.
Per ottenere un notevole miglioramento della propria
resistenza fisica e del proprio stato di salute, occorre
tener presenti alcuni aspetti, in maniera da
programmare l’allenamento più efficace.
Intensità:
Per ottenere i massimi risultati, è necessario scegliere
la giusta intensità. Come riferimento utilizzare le
pulsazioni cardiache.
Generalmente si utilizza la seguente formula:
Massime pulsazioni = 220 – età
Durante l’allenamento, le pulsazioni dovranno sempre
restare entro il 60% - 85% della soglia massima
prevista.
Per stabilire le proprie pulsazioni in allenamento,
consultare lo schema allegato.
All’inizio dell’allenamento, mantenere le pulsazioni al
70% della propria soglia massima per le prime due
settimane.
Man mano che migliora la condizione fisica, le
pulsazioni potranno essere progressivamente portate
all’85% della soglia massima.
Combustione dei grassi:
Il corpo inizia a bruciare grassi circa al 65% della soglia
massima delle pulsazioni.
Per bruciare i grassi in maniera ottimale, è consigliabile
mantenere le pulsazioni al 70% - 80% della soglia
massima prevista.
L’allenamento ottimale consiste in tre sessioni alla
settimana, di 30 minuti ciascuna.
Esempio:
Un cinquantaduenne intende iniziare l’allenamento.
Pulsazioni massime = 220 - 52(età) = 168
pulsazioni/min
Soglia minima = 168 x 0,7 = 117 pulsazioni/min
Soglia massima = 168 x 0,85 = 143 pulsazioni/min
Durante la prima settimana è consigliabile iniziare con
117 pulsazioni, portandole poi a 143.
Man mano che migliora la condizione fisica, aumentare
l’intensità dell’allenamento giungendo al 70% - 85%
della propria soglia massima.
Ciò può essere ottenuto aumentando la resistenza al
pedalamento, utilizzando una frequenza di pedalamento
superiore o prolungando le sessioni di allenamento.
Organizzazione dell’allenamento
Riscaldamento
Prima di ogni sessione di allenamento riscaldarsi per 5-
10 minuti facendo stretching e pedalando con una
resistenza ridotta.
Programma di riscaldamento DKN
-Technology
Un riscaldamento basato sullo stretching (miglioramento
della flessibilità) è fondamentale per una buona
condizione fisica e un buono stato di salute. Allenando il
proprio corpo a diventare più flessibile, si migliora la
circolazione e si mantengono attivi i muscoli. Il
programma di riscaldamento Dunlop permette di
ottenere al tempo stesso flessibilità e tonicità.
Se non si è mai fatto stretching prima, iniziare con lievi
stiramenti, quindi aumentare la lunghezza o la durata
dello stiramento man mano che col tempo si diventa più
flessibili.
Grazie alla varietà di prodotti per il fitness offerta dalla
linea
DKN
-Technology
, si troverà sempre un prodotto che
corrisponde al proprio livello di preparazione fisica.
Prima dell’allenamento, riscaldarsi accuratamente per
evitare lesioni e prepararsi all’attività successiva.
Riscaldarsi per 8-10 minuti camminando o correndo sul
posto, oppure utilizzare un tappeto per jogging DKN
-
Technology
p, una bicicletta o uno strider ellittico.
Cercare di includere alcuni movimenti analoghi a quelli
compiuti durante le sessioni di allenamento, compresi
esercizi di stretching per rilassare i muscoli
maggiormente in tensione. La durata del riscaldamento
dipende dall’intensità della successiva sessione e dalla
propria condizione fisica.
Sessioni
Durante l’allenamento vero e proprio, mantenere un
numero di pulsazioni pari al 70% -85% della soglia
massima.
In generale, calcolare la durata di una sessione nel
seguente modo:
sessioni giornaliere: circa 10 min. per sessione
2-3 sessioni x settimana: circa 30 min. per sessione
1-2 sessioni x settimana: circa 60 min. per sessione
Raffreddamento
Per ottenere un raffreddamento efficace dei muscoli e
del metabolismo, ridurre notevolmente l’intensità
durante gli ultimi 5 – 10 minuti di allenamento.
Per evitare dolori muscolari è anche utile lo stretching.
67


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for DKN EB-5100 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of DKN EB-5100 in the language / languages: Dutch as an attachment in your email.

The manual is 3,54 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info