465732
4
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/20
Next page
4
MONTAGGIO DEI PIEDINI
Per il montaggio dei piedini, procedere nel seguente modo:
Inserire il piedino nella guida del fianco e spingerlo a fondo fino ad agganciare i due dentini presenti (fig. 1).
MONTAGGIO A PARETE
IMPORTANTE: Prima di forare la parete assicuratevi che non ci siano cavi elettrici o tubazioni in quella zona.
Per fissare a muro il Vostro termoconvettore dovete utilizzare le squadrette "A" e "B" (fornite in dotazione), quattro viti e quattro
tasselli adeguati alle squadrette (non in dotazione).
Procedete come segue
Fissate le squadrette "A" seguendo attentamente le distanze indicate in fig. 2
Appendete il convettore alle due squadrette precedentemente fissate. Inserite le due squadrette "B" nella parte posteriore della
base del convettore, come indicato in fig. 3, una su ogni lato.
Segnate le posizioni di fissaggio di queste al muro
(Quando sono montate, bloccano la base del convettore in una posizione fissa, impedendone la rimozione).
Rimuovete il convettore, praticate i fori per i tasselli ed inseriteli.
Fissate nuovamente il convettore inserite le squadrette "B" alla base del convettore e fissatele ai fori praticati, utilizzando le viti
ed i tasselli.
Ora il vostro convettore é montato a muro
Gli apparecchi non devono essere installati immediatamente sotto ad una presa di corrente fissa.
Posizionare l’apparecchio in modo che la presa e la spina risultino facilmente accessibili anche dopo l’installazione.
ALLACCIAMENTO ELETTRICO
- Prima di inserire la spina nella presa di corrente verificare attentamente che il voltaggio della Vostra rete domestica corrispon-
da al valore in V indicato sull’apparecchio e che la presa di corrente e la linea di alimentazione siano dimensionate al carico
dell'apparecchio.
- QUESTO APPARECCHIO É CONFORME ALLA DIRETTIVA 89/336/CEE ED AL D.M. 476/92 SULLA COMPATIBILITÁ ELET-
TROMAGNETICA.
FUNZIONAMENTO ED USO
ACCENSIONE
Inserire la spina nella presa di corrente, premere l’interruttore (fig. 6) una o più volte per selezionare la potenza desiderata
come da tabella in fig. 5: tenere presente che i led a sinistra indicano la potenza selezionata, mentre i led a destra indicano a
che potenza sta funzionando l’apparecchio.
Regolazione termostato
Regolare il termostato sulla temperatura ideale tra (5°C) e MAX (35°C).
Quando l’ambiente avrà raggiunto la temperatura desiderata, l’apparecchio la manterrà poi ciclando tra la potenza massima
(Pmax), media (Pmed), minima (Pmin) e OFF, come segnalato dall’accendersi e spegnersi dei led di destra.
Funzione antigelo
Premere il tasto fino a segnalare la potenza massima (Pmax; fig. 5).
Impostare il termostato sulla posizione “ ” (fig. 1). Così impostato, l’apparecchio si accende ogni volta che la temperatura
ambiente scende sotto i 5°C evitando l’eccessivo raffreddamento con un consumo minimo di energia.
Modelli con ventilatore
Alcuni modelli sono dotati di un ventilatore che permette di ottenere un riscaldamento ancora più rapido ed uniforme. Per avvia-
re questa funzione premere l’apposito interruttore sulla griglia di ventilazione.
MODELLI CON PROGRAMMATORE (TIMER) 24 ore
Per programmare il riscaldamento procedere nel seguente modo:
Guardate l'ora del vostro orologio. Supponendo che siano le 10, ruotate in senso orario il disco numerato del programmato-
re fino a far coincidere il numero 10 dello stesso con l'indice di riferimento impresso sul programmatore.
Impostate i periodi di tempo in cui desiderate che l'apparecchio funzioni, spingendo verso il centro i dentini. Ogni dentino corrispon-
de ad un periodo di tempo di 15 min. Saranno a questo punto visibili dei settori che corrispondono ai periodi di funzionamento.
Così predisposto il convettore funzionerà automaticamente ogni giorno nell'orario programmato (Importante: la spina deve
essere sempre inserita nella pressa di corrente).
Per variare la programmazione basta riportare i dentini nella posizione iniziale ed impostare i nuovi periodi di funzionamento.
Se desiderate far funzionare l'apparecchio senza programmazione spingete verso il centro tutti i dentini. In questo caso per lo
spegnimento totale dell'apparecchio oltre che spegnere gli interruttori é necessario togliere anche la spina dalla presa al fine
di evitare un inutile funzionamento del programmatore.
MANUTENZIONE
Prima di qualsiasi pulizia togliere sempre la spina dalla presa di corrente.
Il convettore elettrico non richiede una particolare manutenzione. E’ sufficiente spolverarlo con un panno soffice ed asciutto; pulir-
lo solo quando è freddo. Non usare mai polveri abrasive o solventi.
AVVERTENZE
Attenzione: per evitare pericoli causati da un accidentale ripristino del sistema di sicurezza, questo apparecchio non deve essere
alimentato attraverso un timer esterno.
Non usare il termoconvettore nelle immediate vicinanze di vasche da bagno, docce, lavandini, piscine, ecc. Inoltre, l’apparec-
chio non deve essere posto direttamente sotto una presa di corrente fissa.
Non appoggiare il cavo di alimentazione sull’apparecchio caldo.
Usare il termoconvettore sempre e solamente in posizione verticale.
Non ostruire le griglie d’uscita dell’aria calda, né quella di entrata, che si trova sul fondo dell’apparecchio.
La sostituzione del cavo di alimentazione deve essere fatta solo da personale autorizzato dal costruttore in quanto sono neces-
sari degli utensili speciali.
Non utilizzare questo apparecchio in stanze, la cui area di base è inferiore a 4 m
2
. Ed inoltre si sconsiglia di posizionarlo in
correnti d'aria che possono perturbare il funzionamento dell'apparecchio.
Un dispositivo di sicurezza interviene e spegne l'apparecchio in caso di surriscaldamento o di posizionamento in forti correnti d’a-
ria. Per riattivarlo togliere la spina dalla presa, lasciare che l'apparecchio si raffreddi, (circa 5’) eliminare la causa del surriscal-
damento quindi ricollegare l'apparecchio alla rete e riaccenderlo.
Importante: non coprire in nessun caso l'apparecchio durante il funzionamento, poiché ciò provocherebbe un pericoloso
aumento di temperatura dello stesso.
Alcuni modelli sono equippaggiati di uno speciale dispositivo che interrompe la corrente se l’apparecchio viene ribaltatato, incli-
nato od urtato. Un avvisatore acustico ne segnala l’inconveniente.
I
HCA OK 29-05-2001 12:12 Pagina 4
4


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for DeLonghi HCA325 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of DeLonghi HCA325 in the language / languages: English, German, Dutch, Danish, French, Italian, Polish, Portuguese, Swedish, Spanish, Norwegian, Finnish as an attachment in your email.

The manual is 0,26 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info