465825
17
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/21
Next page
17
AVVERTENZE IMPORTANTI
Nell’uso degli elettrodomestici occorre sempre seguire delle semplici precauzioni per ridurre il
rischio di incendi, di shock elettrici e di danni alle persone:
1. Leggere tutte le istruzioni prima di usare l’apparecchio.
2. Durante il funzionamento, l’apparecchio si scalda. Per non scottarsi, evitare di toccare le
superfici calde.Per spostare l’apparecchio, utilizzare l’apposita maniglia. Materiali com-
bustibili, come mobili, cuscini, biancheria da letto, carta, indumenti e tende, vanno tenuti
ad almeno 1 metro di distanza dalla parte anteriore e superiore dell’apparecchio, e lon-
tani dalle parti laterali e da quella posteriore.
3. Prestare la massima attenzione quando si usano elettrodomestici vicino a bambini o ad
invalidi e quando il termoventilatore viene lasciato in funzione senza sorveglianza.
4. Staccare sempre la spina dalla presa di corrente quando l’apparecchio non viene utilizzato.
5. Non mettere in funzione l’apparecchio se il cavo o la spina sono danneggiati, se l’ap-
parecchio funziona in modo anomalo, è caduto o ha subito dei danni di qualsiasi genere.
Portare il termoventilatore presso un centro di assistenza autorizzato per un controllo, per
la regolazione delle parti elettriche o meccaniche o per eventuali riparazioni.
6. Non utilizzare il termoventilatore all’esterno.
7. Questo termoventilatore non è indicato per un utilizzo all’interno di bagni, lavanderie e
locali simili. Non posizionare mai l’apparecchio in luoghi da cui possa cadere in una
vasca da bagno o in altri contenitori per l’acqua.
8. Non fare correre il cavo sotto la moquette. Non coprire il cavo con tappeti, corsie o oggetti
simili. Sistemarlo lontano dal passaggio e in modo che le persone non possano inci-
amparvi.
9. Per scollegare l’apparecchio, mettere i comandi nella posizione OFF e staccare la spina
dalla presa di corrente.
10. Collegare solo a prese dotate di opportuna messa a terra.
11. Non inserire alcun oggetto nelle aperture di ventilazione, c’è il rischio di provocare shock
elettrici, incendi o danni all’apparecchio.
12. Per prevenire il rischio di incendi, non ostruire in alcun modo le entrate o le uscite per
l’aria. Non appoggiare l’apparecchio su superfici morbide, come per esempio un letto, in
quanto si potrebbero ostruire le aperture.
13. Un termoventilatore contiene elementi che si surriscaldano, formano archi elettrici o
generano scintille. Non utilizzarlo in locali ove siano presenti benzina, vernici o liquidi
infiammabili.
14. Usare l’apparecchio attenendosi alle indicazioni del presente manuale. Un uso per scopi
diversi da quelli raccomandati dal fabbricante può provocare incendi, shock elettrici o
danni alle persone.
15. Per evitare un sovraccarico e per evitare di bruciare i fusibili, accertarsi che non vi siano altri
apparecchi connessi alla stessa presa o ad un’altra presa collegata allo stesso circuito.
16. E’ normale che la spina e il cavo del termoventilatore risultino leggermente caldi al tatto. Se la
spina o il cavo risultassero troppo caldi o si dovessero deformare, ciò potrebbe dipendere dalla
presa, usurata. In questo caso occorre sostituire la presa prima di riutilizzare l’apparecchio. Colle-
gando l’apparecchio a una presa usurata si potrebbe provocare il surriscaldamento del cavo di
alimentazione, con conseguente pericolo di incendio.
17. Non utilizzare prolunghe, in quanto potrebbero surriscaldarsi e provocare rischio di incendi.
Qualora il loro uso si rendesse necessario, il cavo dovrà essere da almeno 14 AWG con un
limite di potenza non inferiore a 1875 watt, e andrà impiegato per alimentare solo questo
apparecchio.
18. Accertarsi che la spina sia inserita a fondo in una presa idonea. Le prese si possono dan-
neggiare a causa dell’età e dell’uso continuo: controllare periodicamente che la spina non
dia segni di surriscaldamento o di deformazione.
17


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for DeLonghi DUH301 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of DeLonghi DUH301 in the language / languages: English, French, Italian as an attachment in your email.

The manual is 0,27 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info