465739
4
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/19
Next page
4
1. GENERALITA
Togliere l’apparecchio dalla scatola imballo, rimuovere gli eventuali residui che possono essere rimasti incastrati dentro l’appa-
recchio.
Controllare che l’apparecchio non abbia subito danni durante il trasporto e l’integrità del cavo di alimentazione.
2. MONTAGGIO DEI PIEDINI
Rimuovere i piedini e le viti di fissaggio dall’imballo. Ribaltare l’apparecchio su una superficie morbida per evitare di rovinare la
vernice dell’apparecchio.
Inserire i piedini come illustrato in fig. 1, assicurandosi che siano inseriti completamente: i piedini A sul fondo devono essere
accoppiati al piedino. Infine, fissare il piedino usando le due viti.
3. INSTALLAZIONE DELL’APPARECCHIO
Installare l’apparecchio sul pavimento nei pressi della finestra più fredda nella stanza, o nella posizione che desiderate.
Gli apparecchi non devono essere installati immediatamente sotto ad una presa di corrente fissa.
Posizionare l’apparecchio in modo che la presa e la spina risultino facilmente accessibili anche dopo l’installazione.
4. ALLACCIAMENTO ELETTRICO
- Prima di inserire la spina nella presa di corrente verificare attentamente che il voltaggio della Vostra rete domestica corrispon-
da al valore in V indicato sull’apparecchio e che la presa di corrente e la linea di alimentazione siano dimensionate al carico
dell'apparecchio.
- QUESTO APPARECCHIO É CONFORME ALLA DIRETTIVA 89/336/CEE ED AL D.M. 476/92 SULLA COMPATIBILITÁ ELET-
TROMAGNETICA.
5. ACCENSIONE (fig. 2)
Inserire la spina nella presa e accendere l’apparecchio.
Girare il termostato in senso orario fino alla posizione massima.
Riscaldamento a potenza massima: premere entrambe i pulsanti a pedale (min + med). Le spie si accendono.
Riscaldamento a potenza media: premere solo il pulsante a pedale “med”. La spia “med” si accende.
Riscaldamento a potenza minima: premere solo il pulsante a pedale “min”. La spia “min” si accende.
6. REGOLAZIONE TERMOSTATO
Quando l’ambiente avrà raggiunto la temperatura desiderata, spostare lentamente il termostato fino allo spegnimento della spia
luminosa e non oltre. La temperatura così fissata verrà automaticamente regolata e mantenuta costante dal termostato.
7. FUNZIONE ANTIGELO
Premere uno dei due pulsanti a pedale e impostare il termostato sulla posizione “ ”. Così impostato, l’apparecchio si accende
ogni volta che la temperatura ambiente scende sotto i 5°C evitando l’eccessivo raffreddamento con un consumo minimo di ener-
gia.
8. MANUTENZIONE
Prima di qualsiasi pulizia togliere sempre la spina dalla presa di corrente.
Il convettore elettrico non richiede una particolare manutenzione. E’ sufficiente spolverarlo con un panno soffice ed asciutto; pulir-
lo solo quando è freddo. Non usare mai polveri abrasive o solventi. Se necessario, utilizzare un aspirapolvere per rimuovere la
polvere.
9. AVVERTENZE
Attenzione: per evitare pericoli causati da un accidentale ripristino del sistema di sicurezza, questo apparecchio non deve essere
alimentato attraverso un timer esterno.
Non usare il termoconvettore nelle immediate vicinanze di vasche da bagno, docce, lavandini, piscine, ecc. Inoltre, l’apparec-
chio non deve essere posto direttamente sotto una presa di corrente fissa.
Non appoggiare il cavo di alimentazione sull’apparecchio caldo.
Usare il termoconvettore sempre e solamente in posizione verticale.
Non ostruire le griglie d’uscita dell’aria calda, né quella di entrata, che si trova sul fondo dell’apparecchio.
La sostituzione del cavo di alimentazione deve essere fatta solo da personale autorizzato dal costruttore.
Non utilizzare questo apparecchio in stanze, la cui area di base è inferiore a 4 m
2
. Ed inoltre si sconsiglia di posizionarlo in
correnti d'aria che possono perturbare il funzionamento dell'apparecchio.
Per eliminare l’odore di nuovo al primo funzionamento far funzionare l’apparecchio alla massima potenza per almeno due ore.
Durante questa operazione, aerare la stanza.
E’ del tutto normale che l’apparecchio emetta degli “scricchiolii” durante la fase di riscaldamento e raffreddamento.
•L’apparecchio deve essere posizionata almeno a 50 cm da mobili od altri oggetti.
Uno speciale dispositivo interviene a spegnere l’apparecchio in caso di surriscaldamento o di posizionamento dell’apparecchio
in luoghi con forti correnti d’aria. Per riattivarlo, rimuovere la spina dalla presa, lasciar raffreddare l’apparecchio (circa 5 minu-
ti) e rimuovere la causa del surriscaldamento; reinserire poi la spina nella presa di corrente e riaccendere l’apparecchio.
Come per qualsiasi apparecchio elettrico, si raccomanda di usare cautela e buonsenso nell’utilizzo dell’apparecchio, in parti-
colare in presenza di bambini.
Importante: non coprire in nessun caso l'apparecchio durante il funzionamento, poiché ciò provocherebbe
un pericoloso aumento di temperatura dello stesso .
I
BBH INT 5-03-2002 14:29 Pagina 4
4


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for DeLonghi BBH100 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of DeLonghi BBH100 in the language / languages: English, German, Dutch, Danish, French, Italian, Polish, Portuguese, Swedish, Spanish, Norwegian, Finnish as an attachment in your email.

The manual is 0,28 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info