588920
5
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/12
Next page
5
Possibili modi di programmazione:
SET ALTI / SET HÖHE
SET BIKE1 / SET RAD1 ovvero SET BIKE2 / SET RAD2
SET CLOCK / SET UHR
SET HR / SET HF
SET MISC
PC LINK / PC VERB
EXIT / ENDE
LANGUAGE / SPRACHE
Ogni modo di programmazione può avere più modi di impos-
tazione.
Per queste impostazioni vale: con il tasto destro si modifica
il valore lampeggiante (premendo il tasto destro più a lungo,
il conteggio viene accelerato), con il tasto sinistro il valore
viene memorizzato e passato al valore successivo ovvero
l’impostazione successiva.
Per una migliore distinzione, i modi di programmazione qui seguenti
sono stampati in grassetto e le possibilità di impostazione in gras-
setto e corsivo.
SET ALTI / SET HOEHE
Impostazioni per la misurazione di quota .
Premere il tasto medio
ALTITUDE / HOEHE
Modificare la quota attuale
Valori possibili: da –300 a +6000 m ovvero ft
Impostare con i tasti destro e sinistro, avanti con il tasto sinistro
Qui
può essere modificata la quota attuale, se p. es. durante un alle-
namento si nota che la quota indicata sul CM 8.3A non corrisponde
alla quota effettiva (può verificarsi in caso di oscillazioni della pressione
atmosferica).
HOME OFF / HEIM AUS
Attivazione / disattivazione della quota casa impostata per la misura-
zione di quota
Programmazione di partenza: OFF
Impostare con il tasto destro, avanti con il tasto sinistro
Qui si attiva o si disattiva l’impostazione per il ritorno automatico sulla
quota casa.
HOME ALT / HEIMHOEHE (quota casa)
Valore di partenza per la misurazione di quota (quota casa)
Valori possibili: da –300 a +6000 m ovvero ft
Impostare con i tasti destro e sinistro, avanti con il tasto sinistro
Il CM 8.3A dispone di una misurazione di quota barometrica che si
adatta automaticamente a oscillazioni di temperatura, che però a causa
di variazioni della pressione atmosferica possono verificarsi variazioni di
indicazione (per es. durante la notte). Per regolare queste oscillazioni
qui può essere impostata una quota di partenza (per es. del proprio
luogo di residenza, se normalmente si parte da lì).
Con ogni azzeramento dei valori giornalieri nonché con ogni avviamento
di registrazione (vedi cap. 7), la quota attuale viene riportata al valore
impostato. E’ consigliabile disattivare questa funzione in caso di cambi-
amento di luogo (per es. in villeggiatura) ovvero adattare il valore casa
impostato al luogo di villeggiatura.
UNIT m
Impostazione dell’unità di misura della quota
Programmazione di partenza: m (metri)
Qui si sceglie tra l’indicazione in metri (m) o feet (ft).
UNIT °C
Impostazione dell’unità di misura della temperatura
Programmazione di partenza: °C
Qui si sceglie tra l’indicazione in °Celsius (C ) o in °Fahrenheit (F).
SET BIKE1 / SET RAD1
Impostazioni per bici 1 come chilometri totali, circonferenza ruota, unità
di misura etc.
Premere il tasto medio
Per fare le impostazioni per bici 2, premere nel normale modo
d’esercizio contemporaneamente e brevemente i tasti destro e sinistro
per cambiare sulla bici 2, poi chiamare di nuovo il modo di programma-
zione (si visualizza SET BIKE2 / SET RAD2).
DAY DST / TAGES-DST
Impostazione dei chilometri giornalieri
Programmazione di partenza: 000,00 km
Valori possibili: da 000,00 a 999,99 km ovvero m
Impostare
con i tasti destro e sinistro, avanti con il tasto sinistro.
Possono essere impostati i chilometri giornalieri, p. es. facendo percorsi
proposti da libri tour-guide.
Questa impostazione non incide sulla funzione chilometri totali dove
vengono contati solo i chilometri effettivamente percorsi.
TOT DST / GES. DST
Impostazione dei chilometri totali
Programmazione di partenza: 0000 km
Valori possibili: da 0 a 99999 km ovvero m.
Impostare con i tasti destro e sinistro, avanti con il tasto sinistro.
Qui si impostano i chilometri totali.
Wheel/Radumf. (Circonferenza ruota)
Impostazione
della circonferenza ruota
Impostazione di partenza: 2080 mm
Valori possibili: da 0000 a 3999 mm
Impostare con tasti destro e sinistro, avanti con tasto sinistro.
Qui si imposta la circonferenza ruota.
Dimensione pneumatico Circonferenza
40-559 26 x 1,5 2026 mm
44-559 26 x 1,6 2051 mm
47-559 26 x 1,75 2070 mm
50-559 26 x 1,9 2026 mm
54-559 26 x 2,00 2089 mm
57-559 26 x 2,125 2114 mm
37-590 26 x 1 3/8 2133 mm
32-620 27 x 1 1/4 2199 mm
40-622 28 x 1,5 2224 mm
47-622 28 x 1,75 2268 mm
40-635 28 x 1 1/2 2265 mm
37-622 28 x 1 3/8 2205 mm
20-622 700 x 20C 2114 mm
23-622 700 x 23C 2133 mm
25-622 700 x 25C 2146 mm
28-622 700 x 28C 2149 mm
32-622 700 x 32C 2174 mm
La circonferenza ruota si prende dalla tabella o si misura.
Per la misurazione manuale della circonferenza ruota fare un segno
sulla gomma anteriore e uno per terra (p.es. con un gesso). Fa com-
piere alla ruota un giro esatto diritto (con pressione della gomma esatta
e il peso del ciclista) e segnare il punto per terra. La distanza misurata
tra i due segni per terra equivale alla circonferenza esatta della ruota
(in mm) vedi figura F.
Unit km ovvero Unit mi
Impostazione dell’unità di misura chilometri o miglia
Impostazione di partenza: km
Impostare con il tasto destro, avanti con il tasto sinistro
Qui si sceglie tra l’indicazione in chilometri (km/h) ovvero in miglia
(m/h).
5


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Ciclo CM 8.3 A Master at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Ciclo CM 8.3 A Master in the language / languages: Italian as an attachment in your email.

The manual is 3,67 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of Ciclo CM 8.3 A Master

Ciclo CM 8.3 A Master User Manual - English - 11 pages

Ciclo CM 8.3 A Master User Manual - German - 12 pages

Ciclo CM 8.3 A Master User Manual - Dutch - 11 pages

Ciclo CM 8.3 A Master User Manual - Danish - 38 pages

Ciclo CM 8.3 A Master User Manual - French - 11 pages

Ciclo CM 8.3 A Master User Manual - Spanish - 11 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info