75830
3
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/26
Next page
3
Locale di installazione
L’utilizzo di un apparecchio di cottura a gas produ-
ce calore e umidità nel locale in cui è installato.
Vogliate assicurare una buona areazione del loca-
le mantenendo aperti gli orifizi di ventilazione natu-
rale o installando una cappa di aspirazione con
condotto di scarico (Fig. 3-4). Un utilizzo intensivo
e prolungato dell’apparecchio può necessitare di
una areazione supplementare per esempio l’aper-
tura di una finestra o un’areazione più efficace au-
mentando la potenza di aspirazione meccanica se
essa esiste. Nel caso in cui l’apparecchio fosse
sprovvisto di termocoppia (dispositivo di sicurez-
za) la presa di ventilazione di fig. 3 dovrà essere di
200 cm
2
minimo.
Fig. 3
In caso non sia possibile installare la cappa è ne-
cessario l’impiego di un elettroventilatore appli-
cato alla parete esterna o alla finestra dell’am-
biente purché esistano nel locale le aperture per
l’entrata di aria.
Questo elettroventilatore deve avere una portata
tale da garantire, per un ambiente cucina un ri-
cambio orario d’aria di 3-5 volte il suo volume.
L’installatore deve attenersi alle norme in vigore
UNI-CIG 7129 e 7131.
Fig. 4
Allacciamento (parte elettrica)
Controllare i dati riportati sulla targhetta dell’apparecchio, ubicata sulla parte inferiore
esterna del cassonetto, quindi accertarsi che tensione nominale di rete e potenza di-
sponibili, siano adatte al suo funzionamento.
Prima di effettuare il collegamento verificare l’efficienza dell’impianto di messa a terra.
La messa a terra dell’apparecchio è obbligatoria per Legge. La Casa Costruttrice decli-
na ogni responsabilità per eventuali danni a persone o a cose derivanti dalla mancata
osservanza di questa norma.
Per eventuali modelli sprovvisti di spina, montare sul cavo una spina normalizzata che
sia in grado di sopportare il carico indicato in targhetta. Il conduttore di terra del cavo è
contraddistinto dai colori giallo verde. In ogni caso la spina deve essere accessibile.
Nel caso si desideri realizzare una connessione fissa alla rete, si dovrà interporre, tra
l’apparecchio e la rete un dispositivo omnipolare di interruzione con distanza dei con-
tatti di almeno 3 mm.
In caso di sostituzione del cavo di alimentazione, il conduttore di terra (giallo-verde),
4
deve obbligatoriamente essere più lungo di circa 10 mm. rispetto ai conduttori di linea.
Utilizzare esclusivamente un cavo in gomma tipo H05RR-F.
La sezione dei cavetti deve essere 1 mm
2
, inoltre, il diametro esterno massimo del cavo
non deve essere maggiore di 7 mm.
Dichiarazione di conformità. Questa apparecchiatura, nelle parti destinate a venire
a contatto con sostanze alimentari, è conforme alla prescrizione della dir. CEE 89/109 e
al D.L. di attuazione N° 108 del 25/01/92.
Apparecchio conforme alle direttive europee 89/336/CEE, 90/396/CEE, 73/23/CEE
e successive modifiche.
LINEA L
TERRA
NEUTRO N
RETE DI
ALIMENTAZIONE
ELETTRICA
MARRONE
GIALLO/VERDE
BLU
CAVO DI
ALIMENTAZIONE
Sul piano di lavoro è indicato, con apposite targhette, il tipo di gas per il quale l’appa-
recchio è predisposto.
È tuttavia possibile usare altri tipi di gas dopo aver eseguito dei semplici adattamenti.
(Vedere indicazioni paragrafi seguenti)
a) Collegamento all’alimentazione
ll collegamento dell’apparecchio alla tubazione o alla bombola del gas dovrà essere
effettuato come prescritto dalle Norme UNI-CIG 7129 e 7131, solo dopo essersi ac-
certati che esso è regolato per il tipo di gas con cui sarà alimentato. In caso contra-
rio eseguire le operazioni indicate al paragrafo «Adattamento ai diversi tipi di gas».
Nel caso di alimentazione con gas liquido, da bombola, utilizzare regolatori di pres-
sione conformi alle Norme UNI-CIG 7432.
Importante: per un sicuro funzionamento, per un adeguato uso dell’energia e mag-
giore durata dell’apparecchiatura, assicurarsi che la pressione di alimentazione ri-
spetti i valori indicati nella tabella a pag. 5.
Allacciamento con tubo rigido (vedere istruzioni pag. 11)
L’allacciamento all’impianto gas deve essere effettuato in modo da non provocare
sollecitazioni di alcun genere all’apparecchio.
Allacciamento con tubo flessibile in acciaio (vedere istruzioni pag. 11)
Il raccordo di entrata del gas all’apparecchio è filettato 1/2 gas maschio cilindrico.
Utilizzare esclusivamente tubi conformi alla Norma UNI-CIG 9891 e guarnizioni di
tenuta conformi alla UNI-CIG 9264.
La messa in opera di tali tubi deve essere effet-
tuata in modo che la loro lunghezza, in condi-
zioni di massima estensione, non sia maggiore
di 2000 mm.
Importante: ad installazione ultimata control-
lare la perfetta tenuta di tutti i raccordi utiliz-
zando una soluzione saponosa e mai una
fiamma. Assicurarsi inoltre, che il tubo fles-
sibile non possa essere a contatto con una
parte mobile del modulo da incasso (es. cas-
setto) e che non sia situato in luoghi dove
possa essere danneggiato.
Allacciamento (parte a gas)
Raccordo
Guarnizione
Tubo rigido
o tubo flessibile
3


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Candy PL 2100 2X at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Candy PL 2100 2X in the language / languages: English, French, Italian as an attachment in your email.

The manual is 0,34 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info