763795
5
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/16
Next page
R
L
R
L
Input 1
(Unbalanced)
Input 1 Balanced Audio
GND
61
840A V2azur
Connessioni del pannello posteriore
Power On/Off (accensione/spegnimento)
Per accendere o spegnere l'apparecchio.
Presa per alimentazione CA
Una volta completate tutte le connessioni all'amplificatore, innestare il
cordone d'alimentazione CA in un'appropriata presa di rete, quindi accendere
l'apparecchio. L'amplificatore è così pronto per il suo utilizzo.
Morsetti dei diffusori
Sono disponibili due gruppi di morsetti per diffusori, di tipo "A" (morsetti
principali) e di tipo "B" (morsetti secondari). Si possono attivare e disattivare
entrambi i gruppi di diffusori. Connettere i cavetti provenienti dal diffusore
del canale sinistro ai terminali LEFT + e -, e nello stesso modo i cavetti
provenienti dal diffusore del canale destro ai terminali RIGHT + e -. In ciascun
caso, il terminale rosso costituisce l'uscita della polarità positiva, il terminale
nero quella della polarità negativa.
Si deve prestare attenzione al fatto che nessun residuo di conduttore possa
causare un cortocircuito toccando contemporaneamente i due morsetti
d'uscita. Assicurarsi che i morsetti dei diffusori siano stati ben stretti, al fine
di ottenere una buona connessione elettrica. È possibile che la qualità sonora
venga inficiata dal fatto che i morsetti a vite non siano stati ben serrati.
Nota: se si utilizza una sola coppia di diffusori, utilizzare diffusori con
un'impedenza nominale compresa tra i 4 e gli 8 Ohm. se si utilizzano due
coppie di diffusori, utilizzare diffusori con un'impedenza nominale compresa
tra i 6 e gli 8 Ohm. Quando speaker multipli sono collegati alle uscite
dell'amplificatore, il carico (come visto sull'amplificatore) è limitato. Questo
rende il lavoro dell'amplificatore più difficile e attivo!
Emettitore IR (all'infrarosso) In (in ingresso)
Consente a comandi IR modulati provenienti da sistemi multi-room di essere
ricevuti da questo amplificatore. I comandi ricevuti in questo modo non
vengono circuitati al Control Bus. Consultare il paragrafo "Installazione
personalizzata" per ulteriori informazioni.
Control Bus (bus di controllo)
In (ingresso): consente a comandi non modulati provenienti da sistemi Multi-
Room (multi-stanza) o da altri elementi di essere ricevuti da
quest'apparecchio.
Out (uscita): re-indirizza i comandi del Control Bus verso un altro dispositivo.
Consente inoltre all'840A V2 di controllare alcuni apparecchi Cambridge Audio.
RS232C
La porta RS232C consente un controllo seriale esterno dell'840A V2 per
l'utilizzo di un'installazione personalizzata. Un set completo di comandi è
disponibile al sito di Cambridge Audio: www.cambridge-audio.com. Questa
porta può essere utilizzata anche dai tecnici dell'assistenza di Cambridge
Audio per gli aggiornamenti del software.
Uscite multi-room A-BUS™ Ready/Incognito Ready™
(pronte per l'A-BUS e per il sistema di bus Incognito)
PSU - Collegare un alimentatore PS5 Incognito per fornire energia ai
diffusori/tastierini "multi-room" collegati.
Keypad 1/2 - Collegare uno o due tastierini Incognito A-BUS KP10 (o altri
tastierini compatibili con l'A-BUS) mediante un cavo CAT5/5e. A questa presa
si possono collegare anche i diffusori attivi da soffitto Incognito AS10.
IR - Quattro uscite IR per i telecomandi dei dispositivi sorgente.
Consultare il paragrafo "Multi-room (multi-stanze)" di questo Manuale per
maggiori informazioni a proposito dei collegamenti e delle impostazioni.
Ingresso 1 - Audio bilanciato
L'ingresso 1 fornisce sia connessioni bilanciate (XLR) che sbilanciate
(fono/RCA). Possono essere utilizzate entrambe, ma non
contemporaneamente. La connessione bilanciata è l'opzione
qualitativamente migliore, può respingere rumori e interferenze presenti nel
cavo quando viene utilizzata con altri dispositivi che supportano questa
funzione. Un connettore XLR è cablato come segue: piedino 1 - terra; piedino
2 - caldo (in fase); piedino 3 - freddo (inversione di fase).
Usare l'interruttore Bilanciato/Sbilanciato (voce 9) per selezionare il tipo di
collegamento desiderato. Quando si utilizza l'ingresso bilanciato o
sbilanciato, accertarsi che non siano presenti cavi o apparecchi collegati
all'ingresso non in uso, poiché ciò potrebbe degradare il funzionamento. Non
occorre che l'ingresso non in uso venga terminato, per cui non si deve
effettuare questa operazione.
Ingresso 1 - Interruttore Bilanciato/Sbilanciato
Serve per selezionare il tipo di connessione per l'ingresso 1.
Input (ingressi) 1-7
Queste prese d'entrata sono adatte per un qualsiasi dispositivo di fonte
sonora "a livello di linea" quale un lettore CD, un sintonizzatore digitale (DAB)
o analogico (FM/AM), etc.
Nota: Queste entrate sono previste unicamente per segnali audio analogici.
Esse non devono quindi essere collegate alle uscite digitali di un lettore CD,
o di un qualsiasi altro dispositivo digitale.
Tape/Rec In/Out
(Ingresso/uscita di piastra di registrazione)
Collegare a una piastra di registrazione o alle prese d'uscita analogiche di un
dispositivo MiniDisc, di un lettore di musica digitale portatile, o di un
masterizzatore CD, utilizzando un cavo d'interconnessione a partire dalle
prese d'uscita di linea Line Out del masterizzatore, verso le prese d'entrata
di registrazione Tape In dell'amplificatore.
Il circuito d'ingresso di registrazione Tape Input dell'840A V2 è di tipo
"monitor", differente quindi dalle altre 7 entrate. Nel caso degli altri 7 ingressi
normali, la sorgente selezionata per l'ascolto sarà inoltrata a partire
dall'uscita Tape Out per la registrazione. La sorgente attualmente in ascolto
e (eventualmente) registrata viene indicata sul pannello anteriore.
Se viene selezionato l'ingresso della registrazione (Tape Input), si illuminerà
un circolo pieno accanto a TAPE MON, ad indicare che si sta ora ascoltando
l'entrata Tape Input, mentre una sorgente differente viene inviata a partire
dall'uscita Tape Out per la registrazione. Anche la sorgente della registrazione
viene indicata da un circolo pieno dall'ingresso selezionato, e potrà essere
cambiata premendo uno degli altri pulsanti sorgente. Per disattivare la
funzione Tape Monitor, premere semplicemente di nuovo il pulsante di
selezione dell'ingresso Tape Mon: la funzione viene allora commutata.
Questa caratteristica è molto utile quando si impiegano piastre di
registrazione analogiche a 3 testine, che consentono al segnale in
registrazione di essere riprodotto (come una volta registrato),
contemporaneamente alla sua registrazione. È quindi allora possibile,
attivando e disattivando l'entrata Tape Monitor, di comparare direttamente
ed in tempo reale il segnale originale e quello registrato, in modo da poter
effettuare le regolazioni desiderate ai parametri di registrazione della piastra
(consultare il manuale della piastra di registrazione analogica a tre testine
per maggiori dettagli).
Preamp Out (Uscita di preamplificazione)
Collegare queste prese agli ingressi degli amplificatori di potenza esterni o di
un subwoofer attivo, ecc.
1
1
2
3
4 65 8
101112
2
3
7
5
6
8
9
11
4
10
9
7
12
ITALIANO
5


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Cambridge Audio Azur 840A V2 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Cambridge Audio Azur 840A V2 in the language / languages: Italian as an attachment in your email.

The manual is 3,95 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of Cambridge Audio Azur 840A V2

Cambridge Audio Azur 840A V2 User Manual - English - 16 pages

Cambridge Audio Azur 840A V2 User Manual - German - 16 pages

Cambridge Audio Azur 840A V2 User Manual - Dutch - 16 pages

Cambridge Audio Azur 840A V2 User Manual - Danish - 16 pages

Cambridge Audio Azur 840A V2 User Manual - Italian - 16 pages

Cambridge Audio Azur 840A V2 User Manual - Spanish - 16 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info