497532
35
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/42
Next page
149
752BDazur
ITALIANO
149
4. Connessione Internet
Per selezionare il tipo di connessione internet. Le opzioni disponibili sono:
Ethernet (predenito) Collegamento a Internet per mezzo di un cavo Ethernet,
leggere le istruzioni di collegamento riportate nel manuale. Questa scelta fa sì che
l'opzione "Wireless Setting" sia oscurata e non selezionabile.
Wireless Collegamento a Internet per mezzo dell'adattatore esterno wireless,
leggere le istruzioni di collegamento riportate nel manuale. Selezionando "Wireless"
si avvia la procedura di impostazione wireless e si rende selezionabile l'opzione
"Wireless Setting" nella riga selezionabile successiva.
Off – L'accesso a Internet è vietato. Ciò rende le restanti opzioni della videata
Network Setup oscurate e quindi non selezionabili.
5. Impostazione wireless
Nota: il 751BD è dotato di un adattatore wireless. Adattatori wireless di altre
marche non funzioneranno.
Per avviare la procedura di impostazione wireless. Per avviare la procedura di
impostazione wireless è possibile selezionare l'opzione "Wireless Setting" oppure
"Wireless" nell'opzione "Connection Method". La procedura è descritta qui di
seguito:
Per prima cosa il lettore cerca le ultime impostazioni wireless ben riuscite. Nel caso
in cui le trovi compare il seguente messaggio:
Use Previous – Per utilizzare l'ultima impostazione wireless ben riuscita. Compare
un riepilogo della precedente impostazione wireless che mostra informazioni quali
SSID (Service Set Identier), Security Mode e Security Key (con l'asterisco *).
Verrà quindi eseguita automaticamente una prova di collegamento e i risultati
visualizzati sullo schermo.
Start New – Per avviare una nuova congurazione wireless. Il 752BD supporta tre
metodi di congurazione wireless e le opzioni disponibili sono:
Scan – Per eseguire una scansione delle reti wireless disponibili. Il lettore esegue
una scansione automatica di qualsiasi rete wireless disponibile nelle vicinanze
e i risultati della ricerca vengono elencati in una nestra. È possibile premere i
pulsanti / per evidenziare una rete e quindi premere Enter per selezionarla.
Se questa rete è protetta sarà necessario inserire il codice di sicurezza con il
telecomando. Verrà quindi eseguita automaticamente una prova di collegamento
e i risultati visualizzati sullo schermo.
Manual – Per impostare manualmente le informazioni relative ad una rete
wireless. È necessario utilizzare il telecomando per inserire l'SSID, selezionare
la modalità Security e inserire il codice di sicurezza. Verrà quindi eseguita
automaticamente una prova di collegamento e i risultati visualizzati sullo
schermo.
WPS – Per avviare la congurazione protetta Wi-Fi. Il 752BD supporta lo
standard WPS che garantisce la creazione semplice e sicura di una rete wireless
domestica. Se si possiede un router/un punto di accesso wireless che supporta
a sua volta la WPS. Le opzioni disponibili sono:
PIN Per congurare la WPS utilizzando un Numero di identicazione personale.
Il lettore genera un PIN che dovrà essere inserito nel pannello di controllo
software del proprio router o punto di accesso wireless. Attenersi alle istruzioni
visualizzate su schermo.
PBC - Per congurare la WPS utilizzando un comando a pulsante. È necessario
premere un pulsante PBC sul router o sul punto di accesso wireless per avviare
una connessione wireless. Attenersi alle istruzioni visualizzate su schermo.
Nota:
SSID sta per Service Set Identier. Si tratta di un identicativo di ciascun router o
punto di accesso wireless e si identica anche con un nome di rete.
WPS sta per Wi-Fi Protected Setup (WPS). È lo standard più recente per la
congurazione semplice e sicura di una rete wireless domestica. Viene chiamato
anche Wi-Fi Simple Cong. Per utilizzare uno standard WPS è necessario un
router o un punto di accesso WPS compatibile.
6. Impostazione IP
Per stabilire come il lettore ottiene il suo indirizzo IP. Le opzioni disponibili sono:
Auto (DHCP) - Il lettore ottiene automaticamente le informazioni dell'indirizzo IP
tramite DHCP (Dynamic Host Conguration Protocol). Questa è l'impostazione
predenita. Nella maggior parte dei casi la congurazione IP automatica è la
soluzione migliore e non richiede alcun intervento da parte dell'utente.
Manuale – Inserire manualmente le informazioni sull'indirizzo IP. Per maggiori
informazioni su come congurare manualmente il collegamento Internet e quali
valori utilizzare, consultare i manuali di istruzioni del router/modem a banda larga
oppure rivolgersi al proprio provider di servizi Internet.
Indirizzo IP – L'indirizzo del protocollo internet del lettore. Quando la
"Congurazione IP" è impostata su "Auto (DHCP)", il valore visualizzato qui è
ottenuto utilizzando DHCP e non può essere modicato.
Maschera di sottorete Ogni indirizzo IP ha una maschera di sottorete associata.
Viene usata quando il lettore decide se indirizzare il trafco di rete tramite il router
o direttamente a un altro dispositivo della stessa rete. Quando la "Impostazione
IP" è impostata su "Auto (DHCP)", il valore visualizzato qui è ottenuto utilizzando
DHCP e non può essere modicato.
Gateway L'indirizzo IP del router. È chiamato anche "gateway predenito" o
"router predenito". Quando la "Impostazione IP" è impostata su "Auto (DHCP)", il
valore visualizzato qui è ottenuto utilizzando DHCP e non può essere modicato.
DNS 1 – L'indirizzo IP del primo server (primario) DNS (Domain Name System).
DNS è il meccanismo per tradurre indirizzi leggibili per l'uomo in indirizzi con IP
numerico. Quando la "Impostazione IP" è impostata su "Auto (DHCP)", il valore
visualizzato qui è ottenuto utilizzando DHCP e non può essere modicato.
DNS 2 – L'indirizzo IP del secondo server (secondario) DNS. Quando la
"Impostazione IP" è impostata su "Auto (DHCP)", il valore visualizzato qui è
ottenuto utilizzando DHCP e non può essere modicato.
7. Impostazione Proxy
Per congurare le impostazioni del server proxy. Un server proxy funge da
intermediario nella comunicazione di rete tra client e altri server, il che può offrire
vantaggi quali la sicurezza, l'anonimato, una maggiore velocità oppure aggirare le
restrizioni nazionali.
On – Per accedere a Internet mediante un server proxy.
Proxy Host: Per accedere al nome host proxy utilizzando il telecomando.
Proxy Port: Per accedere al numero di porta host proxy utilizzando il telecomando.
Off (predenito) – Non utilizzare un server proxy.
8. Prova di collegamento
Per provare la connessione Internet. Si consiglia di provare la connessione
quando si collega il lettore a Internet per la prima volta, od ogni qual volta passa a
"Impostazione IP" e vengono effettuati altri parametri di rete.
35


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Cambridge Audio Azur 752BD at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Cambridge Audio Azur 752BD in the language / languages: Italian as an attachment in your email.

The manual is 5,6 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of Cambridge Audio Azur 752BD

Cambridge Audio Azur 752BD User Manual - English - 40 pages

Cambridge Audio Azur 752BD User Manual - German - 40 pages

Cambridge Audio Azur 752BD User Manual - Dutch - 40 pages

Cambridge Audio Azur 752BD User Manual - French - 40 pages

Cambridge Audio Azur 752BD User Manual - Polish - 40 pages

Cambridge Audio Azur 752BD User Manual - Swedish - 40 pages

Cambridge Audio Azur 752BD User Manual - Spanish - 40 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info