656752
22
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/28
Next page
100
Canale Audio Return
Il 551R V2 supporta un canale Audio Return (ARC) di TV che a loro volta
supportano questa funzione (che necessita di un’uscita HDMI1.4 e dell’effettiva
implementazione della funzione ARC, ved. il manuale della propria TV).
La funzione ARC consente ad una TV di rinviare l’audio al cavo HDMI in ingresso e
da qui alla presa dell’uscita HDMI del 551R V2. Questa funzione consente al 551R
V2 di riprodurre l’audio da un cavo terrestre incorporato nella TV o da una radio
satellitare mentre se ne osserva l’immagine.
Per abilitare l’uso della funzione ARC selezionare TV– ARC e utilizzare i tasti ◄/►
per selezionare l’impostazione Enabled.
azur 551R
Video In. Select
Audio In. Select
Tone/Sub Config.
Speaker Config.
Speaker Distance
Speaker Level
Speaker Xover
Auto Setup
Advanced Setup
OSD Setup
BD/DVD
CD/Video1
Video2
Video3
Tape/MD/CDR
Aux/TV
7.1 Direct
Preamp Out
HDMI 1 out TV ARC
HDMI 1 out to TV
Back : [I/O]
HDMI < >
HDMI < >
HDMI < >
HDMI < >
Digital < >
HDMI < >
Analog
Normal < >
Enabled < >
Disable < >
Utilizzo di ARC
La funzione ARC può essere avviata in due modi. Se la propria TV la supporta
dovrebbe esserci una voce di menu che consente di avviare la funzione ARC dalla
propria TV.
La TV invia quindi dei comandi al 551R V2 che avvia una sessione ARC e
automaticamente sul display del pannello anteriore compare “TV-ARC”.
È possibile che alcune TV avviino una sessione ARC ogniqualvolta si seleziona la
radio incorporata e che la interrompano quando si seleziona una sorgente diversa.
In alternativa avviare la funzione ARC premendo due volte il tasto Aux/TV sul
551R V2 (n quando la funzione TV-ARC resta abilitata nell’OSD del 551R V2
come sopra).
Con la prima pressione si seleziona Aux, con la seconda ARC e sul display del
pannello anteriore compare “TV-ARC”. Il 551R V2 invia poi dei comandi alla TV
mediante HDMI per cercare di avviare una sessione ARC.
Per terminare una sessione ARC disattivarla nella TV oppure premere un pulsante
sorgente diverso sul 551R V2.
Modalità audio split
In alcuni casi il 551R V2 consente all’utente di visualizzare una sorgente durante
l’ascolto di un’altra. Ad esempio è possibile vedere il video di un canale sportivo
mentre si ascolta un commento audio di un altro canale come se fosse la radio.
Per eseguire l’Audio Split:
1. Selezionare la sorgente che si desidera guardare in modo normale.
2. Premere e tenere premuto il tasto relativo alla sorgente che si desidera
ascoltare. Dopo circa 4 secondi, il display visualizzerà “Audio Split” e in
quel momento l’utente starà ascoltando quella sorgente. Il video non subirà
modiche.
1 2
Il 551R V2 consente lo splitting di qualsiasi sorgente a prescindere dal tipo di
ingresso video ma solo per sorgenti in cui l’audio analogico o digitale rappresenta
il tipo di ingresso audio corrente e non HDMI.
Se la combinazione non è consentita sul display compare “Modalità non
disponibile” e non sarà possibile apportare modiche.
Per annullare la modalità Audio split, sarà sufciente selezionare una nuova
sorgente e il funzionamento normale sarà ripristinato.
Istruzioni di funzionamento (segue)
Impostazione avanzata
Per la maggior parte degli utenti il processo di congurazione base in quattro fasi
(da pagina 90 in avanti) è più che sufciente per un utilizzo normale.
Tuttavia il 551R V2 dispone anche di impostazioni più avanzate per utenti che
desiderano personalizzare ulteriormente le impostazioni e il funzionamento
secondo le preferenze personali.
Sub crossover e gestione dei bassi
Come indicato nella sezione “Impostazioni 551R V2”, l’apparecchio 551R V2
esegue la gestione dei bassi per qualunque altoparlante impostato su “Piccolo”
nell’OSD. Ciò signica che i bassi per gli altoparlanti che non sono in grado di
riprodurre efcacemente i bassi, vengono indirizzati al subwoofer.
azur 551R
Video In. Select
Audio In. Select
Tone/Sub Config.
Speaker Config.
Speaker Distance
Speaker Level
Speaker Xover
Auto Setup
Advanced Setup
OSD Setup
Front L/R
Center
Surr. L/R
Surr. LB/RB
Back: [I/O]
80Hz < >
80Hz < >
80Hz < >
80Hz < >
Le regolazioni di crossover nel menu Altoparlante crossover sono utilizzate per
stabilire il punto in cui avviene questo passaggio. In altri termini, impostano
la frequenza al di sotto della quale i bassi vengono allontanati da qualsiasi
altoparlante “Piccolo” e diretti verso il canale del subwoofer. Va inteso che i bassi
inviati al subwoofer mediante la gestione dei bassi sono diversi dai bassi codicati
nel materiale audio surround come canale LFE (Low Frequency Effects) dedicato.
Se il materiale sorgente contiene un canale LFE separato (ossia materiale
DD o DTS), questo viene sempre indirizzato al subwoofer (se è attivo) e non è
inuenzato dalle impostazioni crossover. Alcuni tipi di codica (come Dolby Dolby
Pro Logic II/IIx e Neo:6) non hanno un canale LFE.
L’impostazione predenita per tutti i crossover di gestione dei bassi è 80 Hz ed è
un buon punto d’inizio generale. Se non si desidera eseguire degli adeguamenti
lasciare semplicemente tutti i crossover a questa impostazione predenita.
Nota: queste impostazioni sono utilizzate effettivamente soltanto per gli
altoparlanti che sono stati impostati su Piccolo nel menu di congurazione
altoparlanti.
Per gli utenti avanzati, è possibile tuttavia regolare i crossover degli altoparlanti
utilizzati per qualunque altoparlante impostato come “Piccolo” indipendentemente,
per consentire la possibilità di direzionare i bassi lontano dagli altoparlanti
a pavimento anteriori (e al Subwoofer) a circa 50 Hz ma lontano dal sinistro
surround e dai destri surround a circa 100 Hz. Se si desidera effettuare queste
regolazioni, è opportuno consultare il manuale degli altoparlanti ovvero contattare
il proprio rivenditore per conoscere la risposta di frequenza del proprio sistema
e in che punto la risposta dei bassi di ogni tipo di altoparlante inizia a diminuire
gradatamente (spesso chiamato punto di limite/taglio 3dB o 6dB). Questo sarà
all’incirca il punto al quale impostare il crossover corrispondente.
22


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Cambridge Audio Azur 551R V2 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Cambridge Audio Azur 551R V2 in the language / languages: Italian as an attachment in your email.

The manual is 5,71 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of Cambridge Audio Azur 551R V2

Cambridge Audio Azur 551R V2 User Manual - English - 28 pages

Cambridge Audio Azur 551R V2 User Manual - German - 28 pages

Cambridge Audio Azur 551R V2 User Manual - Dutch - 28 pages

Cambridge Audio Azur 551R V2 User Manual - French - 28 pages

Cambridge Audio Azur 551R V2 User Manual - Polish - 30 pages

Cambridge Audio Azur 551R V2 User Manual - Spanish - 28 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info