137148
14
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/20
Next page
86
Menu di configurazione audio
Con il menu di configurazione audio selezionato, utilizzare le frecce e
per spostarsi su/giù nel sottomenu desiderato. Utilizzare le Frecce di
navigazione () per regolare le impostazioni e premere il tasto
Enter (Invio) per confermare la selezione. La struttura del menu di
configurazione audio è indicata di seguito:
Configurazione altoparlanti
Downmix
Stereo:una volta impostato in modalità Stereo, qualsiasi contenuto DD
5.1 o PLII 5.1 sarà convertito a stereo e trasferito soltanto dalla presa
anteriore sinistra e destra dell’uscita 5.1.
Off: una volta impostata su Off, tutta l’uscita 5.1 sarà resa disponibile
(a seconda del disco).
Nota: il 540D V2 dispone anche di un set separato di uscite stereo
permanenti che produrranno sempre stereo vero e proprio (per
materiale stereo) o saranno trasferite a stereo da 5.1 a prescindere
dall’impostazione sopra indicata.
Se il downmix è impostato su “On”, è possibile selezionare soltanto le
dimensioni dell’altoparlante anteriore e il subwoofer in modalità On/Off.
Nelle serie successive dei menu relativi a ciascun tipo di altoparlante,
selezionare le opzioni da “grande” e “piccolo” per ciascun altoparlante
(“grande” e “piccolo” vengono utilizzati per descrivere ciascun altoparlante
in termini di risposta dei segnali bassi e non riflettono necessariamente
le dimensioni effettive dell’altoparlante).
Grande: altoparlanti con una risposta a bassa frequenza estesa di circa
20-40Hz a 16-20kHz (supporti a pavimento o grandi altoparlanti montati
in piedi di alta qualità).
Piccolo: altoparlanti con una risposta a bassa frequenza meno estesa di
circa 80-100Hz a 16-20kHz (piccoli altoparlanti satellite o da scaffale
montati in piedi).
L’impostazione di ciascun altoparlante consente al 540D V2 di realizzare
il cosiddetto Bass Management (gestione dei segnali bassi) e di deviare
i bassi a bassa frequenza musicali ed il canale ad effetti a bassa frequenza
del materiale del suono surround, spostandoli dagli altoparlanti che non
sono in grado di riprodurli e dirigendoli quindi al canale subwoofer.
Altoparlante anteriore, centrale e posteriore
Queste impostazioni consentono di selezionare le “dimensioni”
dell’altoparlante che spaziano da “grande” a “piccolo” come descritto in
precedenza.
Nota: si prega di osservare che soltanto tre configurazioni sono supportate
dal 540D V2 ovvero tutti gli altoparlanti grandi/anteriori grandi/centrale
con lati posteriori piccoli e tutti gli altoparlanti piccoli.
Test Tono
Con l’apparecchio impostato in modalità stop, il cassetto porta-dischi
aperto e il downmix impostato su “Off”, selezionare “On” per eseguire una
procedura di test tono. Il 540D V2 riproduce quindi “rumore bianco” da
ciascuna delle uscite 5.1 a rotazione. È possibile utilizzarle per regolare
i livelli del proprio amplificatore esterno/ricevitore o del sistema di
altoparlanti in modo tale che ciascun canale si trovi approssimativamente
sullo stesso livello per ottenere la migliore prestazione di suono surround.
Ascoltare ciascun canale a rotazione mentre 540D V2 esegue passaggi
ciclici fra di essi e regolare il livello sul proprio amplificatore/ricevitore o
sul sistema di altoparlanti, in modo tale che ciascun canale riproduca lo
stesso suono in termini di intensità (tenere presente che gli altoparlanti
più piccoli e i subwoofer ecc. riprodurranno un suono differente in termini
di tonalità del suono ma il livello del suono generale sarà corrisposto).
Uscita SPDIF (e connettore ottico TOSlink)
Sono disponibili tre opzioni: Off, Bitstream Raw e stereo PCM.
Se viene selezionato stereo PCM l’uscita digitale sarà sempre stereo
PCM digitale (LPCM) da utilizzarsi con un DAC, per la registrazione su un
MD oppure un dispositivo CD-R ecc.
Se viene selezionato bitstream Raw, l’uscita sarà stereo PCM per disco
stereo/tracce audio o una sequenza di bit di suono surround da tracce
audio per la decodifica effettuata mediante un ricevitore AV esterno,
consultare la sezione di seguito riportata:
* 48kHz o 96kHz secondo la profondità bit della traccia audio e il set limite LPCM
come descritto di seguito
Uscita LPCM
Seleziona se l’uscita SPDIF LPCM proveniente da DVD è in grado di
viaggiare ad una velocità campione di max. 96kHz (se il disco la supporta)
o sarà effettuato il downsampling ad una velocità max. di 48kHz. Alcune
attrezzature possono supportare soltanto una velocità campione di max.
48kHz e pertanto può essere utile per impostare questo limite massimo.
I CD sono 16/44.1, pertanto non vengono alterati.
Vai A Impostazione Audio
-- Pagina Impostazione Audio --
Impostaz. Altoparl.
Uscita Spdif RAW
LPCM Out 48K
HDMI Audio PCM
PRO Logic II
PCM Raw
CD PCM @ 16/44.1 PCM @ 16/44.1
DVD-V PCM trasferito a stereo Raw bitstream per
@ 16/48 o 16/96* suono surround
tracce audio
PCM @ 16/48 o 16/96*
per tracce audio stereo
DISCO
IMPOSTAZIONE
Menus Impostazioni
Configurazone altoparlanti Downmix Stereo
Off
Altoparl. anteriore Grande
Piccolo
Altoparl. centrale Grande
Piccolo
Altoparl. posteriore Grande
Piccolo
Test tono On
Off
Uscita SPDIF SPDIF Off
RAW Bitstream
PCM Stereo
LPCM Out 48k
96k
HDMI Audio Seguire SPDIF
Stereo PCM
Pro Logic II Pro Logic II On
Off
Modalità PL II Musica
Filmato
14


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Cambridge Audio azur 540d v2 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Cambridge Audio azur 540d v2 in the language / languages: Italian as an attachment in your email.

The manual is 2,42 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of Cambridge Audio azur 540d v2

Cambridge Audio azur 540d v2 User Manual - English - 20 pages

Cambridge Audio azur 540d v2 User Manual - German - 20 pages

Cambridge Audio azur 540d v2 User Manual - Dutch - 20 pages

Cambridge Audio azur 540d v2 User Manual - Danish - 20 pages

Cambridge Audio azur 540d v2 User Manual - French - 20 pages

Cambridge Audio azur 540d v2 User Manual - Spanish - 20 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info