497534
16
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/24
Next page
76
Si tratta di una versione più recente di dolby ProLogic, con 5 canali (anteriore
sinistro, anteriore destro, centrale, surround sinistro, surround destro)
codicati in un'uscita stereo, tramite processo analogico a matrice. Il
materiale Dolby Pro Logic II può essere riprodotto da normale apparecchio
Stereo (Stereo) o decodicato in 5 segnali audio surround.
Dolby Pro Logic II è compatibile con i 4 precedenti canali (Surround Sinistro,
Centrale, destro e mono); il sistema Dolby Pro Logic (che rappresenta la
controparte decodicata alla codica surround Dolby) viene ampiamente
utilizzato per cassette video, trasmissioni televisive e lm.
Nota: Pro Logic non include un canale di effetti a bassa frequenza per il
Subwoofer, ma l'apparecchio 351R può creare un'uscita Subwoofer (per 5.1)
tramite Bass management. Fare riferimento alla sezione "Congurazione
Toni/Sub/LFE" nel capitolo "Istruzioni di funzionamento" del presente
manuale.
Si tratta di una tecnologia di tipo DTS, capace di ricreare un suono surround
a 5 o 6 canali (sinistro anteriore, destro anteriore, centrale, sinistro surround,
destro surround più posteriore surround opzionale) a partire da un dispositivo
sorgente analogico adeguatamente codicato. Il materiale DTS Neo:6 può
essere riprodotto da normale apparecchio Stereo (Stereo) o decodicato in
5.1 come sul 351R, inviando il segnale di decodica posteriore surround sia
all'altoparlante sinistro che a quello destro.
Nota: Neo:6 non include un canale di effetti a bassa frequenza per il
Subwoofer, ma l'apparecchio 351R può creare un'uscita Subwoofer tramite
Bass management. Fare riferimento alla sezione "Congurazione Toni/Sub/
LFE" nel capitolo "Istruzioni di funzionamento" del presente manuale.
Una tecnologia DTS per ricreare un suono surround a 5 canali di 96kHz/24bit
(per tutta la durata del video, se necessario) su dischi DVDVideo e DVD-Audio
(zona video) (se propriamente codicati in DTS 96/24. I lettori DVD che
consentono un'"Uscita digitale DTS" passano la frequenza di bit DTS 96/24
su S/PDIF per la decodica nell'apparecchio 351R.
Modalità DSP
Queste modalità consentono un'esperienza sonora surround realistica, a
partire da dispositivo sorgente che non presenta alcuna codica. L'effetto
sonoro surround viene ottenuto mediante un'elaborazione digitale del
segnale della sorgente analogica o digitale utilizzata. Sono possibili cinque
modalità: Movie, Music, Room, Theatre e Hall.
Stereo/Stereo + Sub
Solo gli altoparlanti anteriore sinistro e anteriore destro (e il subwoofer, se
selezionato) presentano un'uscita in questa modalità. Se viene selezionato
il dispositivo sorgente, sarà convertito in digitale tramite i convertitori a 24
bit A/D, per permettere la creazione del sotto dominio digitale e i comandi
bassi/alti.
Se viene selezionato un dispositivo sorgente, l'apparecchio 351R elaborerà
sia stereo LPCM (dalle uscite digitali di un lettore CD, per esempio) o un
downmix stereo di materiale DD o DTS (dall'uscita digitali di un lettore DVD,
per esempio).
Altre modalità
Analogue Stereo Direct
Seleziona direttamente gli ingressi analogici della sorgente attuale senza
conversione A/D, elaborazione DSP, attivazione canale bassi/alti o
subwoofer. Offre la migliore fedeltà per impianti con sorgente Hi-Fi analogica.
In questa modalità il 351R opera come un normale amplicatore integrato
ad alta fedeltà.
Multi Channel PCM
Alcuni dispositivi di riproduzione (in particolare i lettori Blu-ray) sono in grado
di decodicare alcuni dei formati summenzionati da soli internamente e
quindi emettere l'audio decodicato come Multi Channel PCM all'apparecchio
351R. Inoltre i dischi Blu-ray sono capaci di supportare tracce sonore Multi
Channel PCM non codicate originali sul disco stesso. In entrambi i casi, se
il lettore può emettere queste da HDMI, l'apparecchio 351R è in grado di
riceverle in modalità Multi-Channel PCM (pcm multicanale).
Modalità del suono surround
Istruzioni di funzionamento
Per attivare l'apparecchio 351R, commutare su On il tasto di accensione
posto sul pannello posteriore, quindi premere il tasto Standby/On posizionato
sul pannello anteriore.
Selezione della sorgente
1. Selezionare la sorgente desiderata, premendo il tasto corrispondente
posizionato sul pannello anteriore o sul telecomando.
2. Se necessario, premere il tasto relativo al tipo di ingresso audio selezionando
la modalità d'ingresso del dispositivo sorgente, sia analogica che digitale (in
funzione della connessione realizzata sul pannello posteriore). È possibile
che questa sia già stata assegnata nel menu "Selezione ingressi audio"
dell'OSD.
Le icone digitali, analogiche o HDMI sul display indicano la modalità di
ingresso attualmente selezionata.
Nota: l'apparecchio 351R memorizza il tipo di ingresso per ciascuna sorgente
in modo che sia automaticamente richiamato nel momento di selezione di
quella sorgente.
Selezionare la modalità appropriata relativa al dispositivo sorgente che si
desidera ascoltare, premendo il tasto Stereo o Surround ed effettuando un
ciclo delle sottomodalità disponibili.
- Seleziona una modalità stereo a due canali per materiale stereofonico; se
viene premuto una seconda volta seleziona modalità Stereo + Sub.
Questa modalità di elaborazione digitale permette di effettuare i comandi di
bassi e alti e la generazione subwoofer, se necessario. L'ingresso può essere
sia analogico (in tal caso sarà convertito in digitale tramite conversione a 24
bit A/D) che digitale.
- Seleziona una gamma di modalità surround digitali per materiale
adeguatamente codicato in modo digitale.
Alcuni tipi di audio surround (come Dolby True HD e DTS HD Master Audio)
sono disponibili solamente da dischi Blu-ray tramite HDMI.
Premendo il tasto Modalità Surround l'apparecchio 351R si bloccherà nel
bitstream entrante e selezionerà la prima modalità disponibile per il tipo di
bitstream corrente.
In alcuni casi (vedere tabelle) premendo nuovamente il tasto si passa a
un'opzione di decodica alternativa.
Dolby ProLogic e Neo:6 sono disponibili entrambi in diverse forme per
decodicare correttamente le colonne sonore codicate. Inoltre, sono
disponibili le modalità DSP per elaborare quelle sorgenti che non presentano
alcuna codica. A causa del processo di codica a matrice, nessuna di queste
modalità incorpora il segnale di indicazione che suggerisce all'apparecchio
351R il tipo di codica utilizzata nel dispositivo sorgente. È quindi necessario
selezionare manualmente queste modalità.
Premendo il tasto relativo alle modalità Surround quando l'apparecchio 351R
è bloccato su un bitstream DD/DTS presenterà più opzioni, quando possibile,
incluse le modalità di post-elaborazione
Queste modalità permettono di effettuare elaborazioni ulteriori, dopo aver
effettuato la codica suono surround principale. Per esempio, Dolby Digital
(2/0) + Pro Logic II Music che aggiunge una modalità di decodica 5.1
ProLogic alla modalità di decodica Stereo Dolby Digital, per poter modicare
da stereo doppio canale a 5.1
Descrizione del canale surround come riferimento:
(1/0) - Mono, solo canale centrale
(2/0) - Stereo sinistro/destro
(2/0).1 - Stereo sinistro/destro e LFE (Sub)
(2/2) - Stereo sinistro/destro e surround sinistro/destro
(3/0) - Sinistro, centro, destro
(3/0).1 - Sinistro, centro, destro e LFE (Sub)
(3/2).1 - 5.1: sinistro, destro, centro, surround sinistro, surround destro e
LFE (Sub)
St andby On
16


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Cambridge Audio Azur 351R at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Cambridge Audio Azur 351R in the language / languages: Italian as an attachment in your email.

The manual is 6,22 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of Cambridge Audio Azur 351R

Cambridge Audio Azur 351R Additional guide - English - 2 pages

Cambridge Audio Azur 351R User Manual - English - 22 pages

Cambridge Audio Azur 351R User Manual - German - 22 pages

Cambridge Audio Azur 351R User Manual - Dutch - 22 pages

Cambridge Audio Azur 351R User Manual - French - 22 pages

Cambridge Audio Azur 351R User Manual - Polish - 22 pages

Cambridge Audio Azur 351R User Manual - Swedish - 22 pages

Cambridge Audio Azur 351R User Manual - Spanish - 22 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info