476979
4
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/96
Next page
4
INSTALLAZIONE
L'installazione deve essere effettuata da per-
sona qualificata che dovrà attenersi alle nor-
me di installazione vigenti.
Prima dell'installazione assicurarsi che le
condizioni di distribuzione locale (natura e
pressione del gas) e la regolazione dell'ap-
parecchio siano compatibili.
Le condizioni di regolazione di questo appa-
recchio sono scritte sulla targhetta in coper-
tina.
Questo apparecchio non è raccordato ad un
dispositivo di evacuazione dei prodotti di
combustione. Dovrà essere installato e rac-
cordato conformemente alle regole di instal-
lazione in vigore.
Questo apparecchio può essere installato e
funzionare solo in locali permanentemente
ventilati secondo le norme nazionali in vigore.
- Per l'Italia: UNI 7129 o 7131. Inoltre per gli
apparecchi privi del dispositivo di sicurez-
za per l’assenza di fiamma sul piano di la-
voro vale: "Questo apparecchio può esse-
re utilizzato solo in ambienti con ventilazio-
ne maggiorata secondo il D.M. 1 Aprile
1993".
AERAZIONE DEL LOCALE
I locali in cui sono installati gli apparecchi a
gas devono essere ben aerati al fine di per-
mettere una combustione del gas e una ven-
tilazione corretta.
In particolare l'afflusso di aria necessaria per
la combustione non deve essere inferiore a
2 m
3
/h per ciascun kW di portata nominale
installato.
UBICAZIONE
Liberare la cucina dagli accessori d’imbal-
laggio, comprese le pellicole che rivestono
le parti cromate o inox.
Collocare la cucina in luogo asciutto, agevo-
le, esente da correnti d’aria. Tenere l’oppor-
tuna distanza da pareti che temono il calore
(legno, linoleum, carta, ecc.).
La cucina può essere installata libera (clas-
se 1) oppure tra due mobili (in classe 2 st 2-
Installazione
IT
1) le cui pareti devono resistere a una tem-
peratura di 100°C e che non possono esse-
re più alte del piano di lavoro.
COLLEGAMENTO ALL’ALIMENTAZIONE
DEL GAS
ATTENZIONE:
L'apparecchio viene predisposto con
portagomma per installazione libera.
Nel caso di apparecchio installato tra due
mobili classe 2 st. 2-1, l'unico collegamen-
to ammesso è quello rappresentato in fig.
3 - A (norma d'installazione UNI 7129 pa-
ragrafo 2.5.2.3).
Prima di collegare la cucina verificare che
sia predisposta per il gas con il quale sarà
alimentata. In caso contrario eseguire la tra-
sformazione indicata nel paragrafo "Adatta-
mento ai diversi gas". Il collegamento del-
l'apparecchio si fa a destra. Se il tubo deve
passare dietro, deve rimanere nella parte
bassa della cucina. In tale zona la tempera-
tura è circa 50°C.
- Raccordo con tubo metallico flessibile o con
tubo metallico rigido (vedi Figura 3 - B):
Il raccordo si effettua con un tubo confor-
me alle norme nazionali, avvitato diretta-
mente sul raccordo, con l'interposizione di
una guarnizione di tenuta, fornita in dota-
zione.
- Raccordo con tubo in gomma su portagom-
ma (vedi Figura 3 - C e D):
Si effettua con un tubo in gomma che por-
ta il marchio di conformità alla norma in vi-
gore. Il tubo deve essere sostituito alla data
indicata e deve essere assicurato alle due
estremità per mezzo di fascette stringitubo
normalizzate (UNI CIG 7141) e deve es-
sere assolutamente accessibile per il
controllo del suo stato su tutta la sua
lunghezza.
- Dopo l'installazione verificare la buona
tenuta dei raccordi.
- Per il funzionamento con B/P verificare che
la pressione del gas sia conforme a quan-
to indicato sulla targhetta matricolare.
IMPORTANTE:
4


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Bompani BO710 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Bompani BO710 in the language / languages: English, French, Italian, Portuguese, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 0,69 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info