476989
5
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/60
Next page
5
PER SOSTITUIRE L’INIETTORE AL BRUCIATORE DEL GRILL
(fig. 7b)
- Asportare il bruciatore dopo aver tolto le due viti che lo fissano;
- sostituire l’iniettore utilizzando una chiave a tubo da 7 mm.
RACCOMANDAZIONI IMPORTANTI:
- Non serrare mai esageratamente gli iniettori;
- a sostituzione avvenuta, controllare la tenuta gas di tutti gli iniet-
tori.
REGOLAZIONE DEL "MINIMO" BRUCIATORI PIANO Dl LA-
VORO
Nel caso che la cucina debba funzionare con gas liquido (B/P), il
by-pass dei rubinetti deve essere avvitato a fondo. La cucina può
essere dotata di rubinetti tipo "A", aventi il by-pass all’interno (vi
si accede introducendo un piccolo cacciavite nell’astina) o di tipo
"B" aventi il by-pass all’esterno, sul lato destro (vi si accede diret-
tamente). Vedi figura 8.
Se la cucina deve funzionare con gas naturale si procede nel se-
guente modo per entrambi i tipi di rubinetto:
- Accendere il bruciatore con la fiamma al max.;
- sfilare la manopola, per semplice trazione, senza fare leva sul
cruscotto, che si potrebbe danneggiare;
- accedere al by-pass con un piccolo cacciavite e svitarlo di 3 giri
circa (ruotando il cacciavite in senso antiorario);
- ruotare ulteriormente l’astina del rubinetto, in senso antiorario,
fino all’arresto: la fiamma si presenterà al max.;
- riavvitare molto lentamente il by-pass, senza spingere assialmente
il cacciavite, fino a creare una fiamma apparentemente ridotta di
3/4, curando tuttavia che sia sufficientemente stabile anche con
moderate correnti d’aria.
REGOLAZIONE DEL "MINIMO" BRUCIATORE FORNO
Nel caso che la cucina debba funzionare con gas liquido (B/P),
il by-pass del termostato deve essere avvitato a fondo. Qualora
invece la cucina debba funzionare con gas naturale si procede nel
seguente modo:
- Togliere il fondo del forno (spingendolo verso lo schienale ed
alzandolo);
- accendere il bruciatore del forno posizionando l’indice della ma-
nopola sulla posizione di "massimo";
- chiudere la porta del forno;
- accedere al by-pass del termostato (vedi fig. 9);
- svitare il by-pass del termostato di circa 3 giri;
- trascorsi 5 o 6 minuti, portare l’indice della manopola sulla posi-
zione di "minimo";
- riavvitare lentamente il by-pass osservando l’abbassarsi della
fiamma attraverso l’oblò della porta (chiusa) fino a che il dardo
della fiamma si presenta lungo 4 mm circa. Si raccomanda di
non tenere la fiamma eccessivamente bassa. Essa deve risultare
stabile anche con movimento deciso della porta del forno sia in
chiusura che in apertura;
- spegnere il bruciatore, rimontare il fondo forno.
ALLACCIAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
Prima di procedere all’allacciamento, assicurarsi che:
- la tensione in rete corrisponda a quella indicata sulla targhetta
matricolare;
- la presa di "terra" sia efficiente.
Per il collegamento diretto alla rete, è necessario prevedere un di-
spositivo che assicuri la disconnissione dalla rete, con una distanza
di apertura dei contatti che consenta la disconnessione completa
nelle condizioni della categoria di sovratensione III, conformemente
alle regole di installazione.
Se l'apparecchio è equipaggiato di un cavo senza spina, la spina
da utilizzare è di tipo normalizzato e tenere conto che:
- cavo verde-giallo deve essere utilizzato per il collegamento a
terra;
- cavo blu per il neutro;
- cavo marrone per la fase;
- il cavo non deve entrare in contatto con pareti calde che siano
superiori a 75°C;
- in caso di sostituzione del cavo, deve essere di tipo HO5RR-F
con sezione adeguata ( schemi in fig. 2)
.
- in caso l'apparecchio sia fornito senza cavo, utilizzare cavo tipo
HO5RR-F con sezione adeguata (schemi in fig. 2).
IMPORTANTE: il costruttore declina ogni responsabilità per danni
dovuti all'assenza del rispetto delle regolamentazioni e delle norme
in vigore. Si raccomanda di controllare che il collegamento a terra
dell'apparecchio sia fatto in modo corretto (vedere schemi in fig.
2 in fondo al libretto).
PER CUCINE MUNITE Dl ACCENSIONE ELETTRICA
Le corrette distanze fra l’elettrodo ed il bruciatore sono indicate
nelle figure 7a,7b .
Se non scocca la scintilla è bene non insistere: si potrebbe dan-
neggiare il generatore. Possibili cause di funzionamento anomalo
o inefficiente:
- candela umida, incrostata o rotta;
- distanza non corretta elettrodo-bruciatore;
- filo conduttore della candela rotto o privo di guaina;
- scintilla che scarica a massa (in altre parti della cucina);
- generatore o microinterruttore danneggiati;
- accumulo di aria nelle tubazioni (specie dopo lunga inattività della
cucina);
- miscela aria-gas non corretta (cattiva carburazione).
IL DISPOSITIVO Dl SICUREZZA
La corretta distanza fra l’estremità dell’elemento sensibile della
termocoppia ed il bruciatore é indicata nelle figure 7a,7b.
Per controllare l’efficienza della valvola, operare come segue:
- accendere il bruciatore e lasciarlo funzionare per 3 minuti circa;
- spegnere il bruciatore riportando la manopola sulla posizione di
chiusura ( );
- trascorsi 90 secondi per i bruciatori del piano, 60 secondi per i bru-
ciatori forno e grill, portare l’indice della manopola sulla posizione
di “aperto”;
- abbandonare la manopola in questa posizione ed accostare un
fiammifero acceso al bruciatore: NON DEVE ACCENDERSI.
Tempo occorrente per eccitare il magnete durante l’accensione:
10 secondi circa;
Tempo di intervento automatico, dopo lo spegnimento della fiamma:
non oltre 90 secondi per i bruciatori del piano; non oltre 60 secondi
per i bruciatori forno e grill.
AVVERTENZE:
- Qualunque intervento tecnico all'interno della cucina deve essere
preceduto dal disinserimento della spina elettrica e dalla chiusura
del rubinetto del gas.
- Le verifiche di tenuta sul circuito gas non devono essere eseguite
con l'uso di amme. Se non si dispone di uno specifico dispositivo
di controllo, si p utilizzare schiuma od acqua abbondantemente
saponata.
- Richiudendo il piano di lavoro curare che i li elettrici delle candele
(se vi sono) non si trovino in prossimità degli iniettori, per evitare
che vadano a posarsi sugli stessi.
Installazione
IT
5


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Bompani BO690 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Bompani BO690 in the language / languages: English, French, Italian, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 1,77 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info