711059
5
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/56
Next page
5
Sistema stirante con manometro Manuale di istruzioni
IT
Modalità d’uso
Attenzione: stirare solo su superci resistenti al calore e su superci che consentono il passaggio
del vapore, come ad esempio le assi da stiro speciche per questo tipo di stiratura.
Nota: il ferro da stiro è progettato per utilizzare l’acqua del rubinetto, tuttavia, se l’acqua è molto dura, è
consigliabile utilizzare una miscela di acqua distillata e acqua del rubinetto.
Svitare il tappo di sicurezza e riempire la caldaia con circa 0.75 litri d’acqua con l’aiuto dell’imbuto e accertarsi
che non trabocchi.
Riavvitare il tappo assicurandosi che sia ben chiuso, altrimenti è possibile andare incontro a rischiose fughe di
vapore intorno al tappo.
Collegare il cavo elettrico ad una presa di corrente.
Accendere il ferro e la caldaia tramite gli appositi interruttori.
Una volta nito di stirare aspettare che l’intero sistema stirante (ferro e caldaia) si raffreddi e vuotare l’acqua
rimasta nel serbatoio.
Impostare la temperatura
Consultare sempre la targhetta di lavaggio e stiratura situata all’interno dei capi da stirare
Il numero di punti presenti nel termostato regolabile del ferro da stiro indicano la temperatura da quella più bassa
(•) a quella più alta (•••).
Se non si conosce il tipo di tessuto che si deve stirare è consigliato stirare una parte di esso, normalmente non
visibile quando il capo è indossato, partendo dalla temperatura minima, per poi trovare la temperatura più adatta.
Può succedere che il capo diventi lucido, in questo caso bisogno sospendere la stiratura per non rovinarlo e
stirare il tessuto da rovescio.
Attenzione: fare molta attenzione al simbolo : il tessuto (capo di abbigliamento) non deve essere
stirato.
Stiratura a vapore
Nota: la spia luminosa del vapore può, di volta in volta, accendersi e spegnersi durante l’uso del ferro
a caldaia. Ciò è del tutto normale ed indica che la macchina sta mantenendo una pressione corretta
e costante.
Collegare il cavo elettrico alla presa di corrente.
Impostare la temperatura del ferro al massimo.
Accendere entrambi gli interruttori (ferro e caldaia).
Attendere che si accenda la spia luminosa del “pronto vapore”, questo avverrà quando la caldaia raggiunge i
3Bar, è possibile vederlo tramite l’indicatore del manometro.
Premere il tasto del “getto vapore” posto sul ferro: dai fori della piastra uscirà un getto di vapore la cui intensità
può essere regolata tramite l’apposita manopola.
Usando il sistema vapore continuo è possibile mantenere i getti di vapore senza dover premere l’apposito tasto.
Man mano che si usufruirà del vapore la pressione della caldaia tenderà a diminuire, come mostrato dal mano-
metro la cui lancetta mostrerà la diminuzione della pressione. Rilasciare il tasto per fermare il vapore.
Nota: in assenza d’acqua non sarà possibile generare vapore, sarà necessario ricaricare il serbatoio
come indicato nell’apposito paragrafo.
Si consiglia di ricaricare il serbatoio quando è completamente raffreddato. In ogni caso raccomandiamo di ver-
sare con cautela solo delle piccole quantità d’acqua per volta per non incorrere nel rischio che questa fuoriesca
violentemente se il serbatoio risultasse ancora troppo caldo.
Durante il funzionamento iniziale del ferro e n quando la temperatura non si sarà stabilizzata, è possibile che
dalla piastra fuoriescano alcune gocce d’acqua miste a vapore. È consigliabile pertanto dirigere i primi getti su
di un vecchio panno nché il vapore non sarà uniforme e stabile.
5


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Beper 50002 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Beper 50002 in the language / languages: English, German, Dutch, French, Italian, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 1,74 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info