23405
10
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/16
Next page
EURODESK SL3242FX-PRO/SL2442FX-PRO
10 2. ELEMENTI DI COMANDO
2.9 Equalizzatore grafico stereo a 9 bande
Fig. 2.24: Lequalizzatore grafico stereo
Il vostro EURODESK possiede un equalizzatore grafico
stereo a 9 bande, che elabora a scelta il segnale Main o il
segnale AUX 1. Con esso potete adattare il suono alle
condizioni dellambiente.
Con linterruttore EQ IN mettete in funzione lequalizzatore
grafico. Se lequalizzatore è attivato, i LED dei fader sono
accesi.
Con linterruttore MAIN/AUX 1 stabilite se viene elaborato
dallequalizzatore il segnale Main o il segnale AUX 1.
Se premete linterruttore FBQ IN, viene attivato il sistema di
riconoscimento di feedback FBQ. La frequenza
o le frequenze che provocano una retroazione,
vengono ora indicate dal luminoso brillare di
un LED di fader. La luminosità di tutti gli altri
LED viene attenuata. In questo caso abbassate
semplicemente un poco la relativa gamma di frequenze,
fino a che il feedback non si verifica più.
2.10 Sezione degli effetti
Fig. 2.25: Il modulo per effetti digitale
Qui trovate una panoramica di tutti i preset del processore
per effetti multiplo (vedi a riguardo anche il Cap. 3,
PROCESSORE PER EFFETTI DIGITALE).
Questi sono gli indicatori di livello FX LED che rappresentano
il segnale di ingresso del processore per effetti. Prestate
attenzione che il LED Clip si accenda solo con i picchi di
segnale. Se esso è costantemente acceso, sovramodulate
il processore per effetti e si verificano fastidiose distorsioni.
I display EFFECT indicano costantemente quali preset
sono selezionati.
Questo è il regolatore FX 1 (o 2) SEND con il quale regolate
il livello sonoro di tutti i segnali FX Send sulle corrispondenti
prese FX Send (vedi ) e sugli ingressi del processore
per effetti interno. Con esso regolate la somma di tutti i
segnali FX 1 e FX 2 dei canali di ingresso. Se nessuno dei
regolatori FX SEND è aperto, il processore per effetti non
riceve alcun segnale di ingresso.
Girando il regolatore FX 1 (o FX 2) selezionate i preset di
effetto. Una breve pressione del regolatore (PUSH)
conferma la selezione ed attiva il nuovo effetto prescelto.
Con il regolatore FX 1 (o 2) TO AUX 1 potete mixare il
segnale di effetto del processore per effetti incorporato
(FX 1 o FX 2) con il segnale Monitor AUX 1. Per questa
applicazione il processore per effetti deve naturalmente
anzitutto ricevere un segnale, cioè i regolatori FX nelle vie
di canale ed i relativi regolatori FX SEND devono essere
aperti ed i fader di canale devono essere tirati su.
Questo è il regolatore FX 1 (o 2) TO AUX 2 con il quale
potete mixare il segnale di effetto del processore per effetti
con il segnale Monitor AUX 2. Vale quanto già precisato
per .
Con il regolatore FX 1 (o 2) TO MAIN il segnale di effetto
viene trasferito al mix Main o ai sottogruppi 1 e 2 (o 3 e 4).
Questo dipende dalla regolazione del soprastante
commutatore (vedi ). Se il regolatore è completamente
girato a sinistra, non è udibile alcun segnale di effetto.
Anche in questo caso i regolatori FX nelle vie di canale ed
i relativi regolatori FX SEND devono essere aperti ed i fader
di canale devono essere tirati su.
Per mezzo del commutatore potete inserire il segnale di
effetto nel mix Main o nei sottogruppi 1-2 o 3-4. Se
linterruttore superiore MAIN/SUB non è premuto, il segnale
di effetto viene mixato con il mix Main. Linterruttore
SUB 1/2 / SUB 3/4 sottostante non ha in questo caso alcuna
funzione. Se linterruttore superiore è premuto (posizione
SUB), con linterruttore inferiore stabilite se il segnale di
effetto viene trasmesso ai sottogruppi 1 e 2 (SUB 1/2) o
3 e 4 (SUB 3/4).
Fig. 2.26: Collegamenti FX Send e FX Return
Presso i collegamenti FX SEND 1 e 2 sono inoltre presenti
i segnali FX Send master, per trasmetterli p. es. agli ingressi
di un apparecchio per effetti esterno. Si tratta in questo
caso di segnali Send asciutti. Non sono presenti qui segnali
di effetto del processore per effetti interno!
Gli ingressi STEREO FX RETURN 1 e 2 costituiscono la
via di ritorno dei segnali di effetto di processori per effetti
esterni. Questi vengono trasmessi al mix Main.
Fig. 2.27: Collegamento Footswitch
Alla presa FOOTSW(ITCH) potete collegare un doppio tasto
a pedale commerciale, con il quale potete attivare o
disattivare separatamente luno dallaltro FX 1 e FX 2. FX 1
è collegato alla punta della spina jack, FX 2 al fusto.
10


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Behringer SL3242FX at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Behringer SL3242FX in the language / languages: Italian as an attachment in your email.

The manual is 2,36 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of Behringer SL3242FX

Behringer SL3242FX User Manual - German - 18 pages

Behringer SL3242FX User Manual - French - 15 pages

Behringer SL3242FX User Manual - Portuguese - 16 pages

Behringer SL3242FX User Manual - Spanish - 16 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info