455107
5
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/52
Next page
5
Consigli pratici per la cottura
Preriscaldamento
Nel caso in cui sia necessario preriscaldare il forno, in linea
di massima tutte le volte in cui si cuocciano cibi lievitati, è
possibile utilizzare la funzione “ventilato” che consente
di raggiungere la temperatura desiderata in breve tempo e
con consumi ridotti. Una volta infornato si può passare alla
funzione di cottura più indicata.
Utilizzo del grill
Il forno plurifunzione mette a vostra disposizione 2 diverse
possibilità di grigliare.
La posizione “grill” consente una perfetta grigliatura di
cibi tradizionali (come toast, wustell etc...)
La posizione “grill ventilato” è utilissima per grigliature
veloci, si distribuisce il calore emesso dal grill consentendo
contemporaneamente alla doratura superficiale anche una
cottura nella parte inferiore.
Potete anche usarla nella parte finale della cottura dei cibi
che abbiano bisogno di doratura superficiale, ad esempio è
l’ideale per dorare la pasta al forno a fine cottura.
Importante: effettuare la cottura al grill con porta del
forno chiusa, ciò per ottenere unitamente ai migliori risultati
un sensibile risparmio di energia (10% circa).
Desiderando eseguire cotture al grill, si consiglia di regolare
la manopola del termostato al massimo consentito (175°C)
perchè questa è la condizione di rendimento ottimale, che si
basa sull’azzione dei raggi infrarossi; la griglia va disposta
sui ripiani più alti (vedi tabella cottura) e, per raccogliere i
grassi ed evitare la formazione di fumo, disponete la
leccarda nel primo ripiano in basso.
Cottura dei dolci
Nella cottura dei dolci infornate sempre a forno caldo, atten-
dete la fine di preriscaldamento, indicata dallo spegnimento
della spia rossa “E”. Non aprite la porta durante la cottura,
per evitare un abbassamento del dolce.
Gli impasti sbattuti non devono essere troppo fluidi, per non
prolungare troppo i tempi di cottura. In generale:
Dolce troppo secco
La prossima volta impostate una temperatura di10°C
superiore e riducete il tempo di cottura.
Dolce si abbassa
Usate meno liquido o abbassate la temperatura di 10°C.
Dolce scuro superiormente
Inseritelo ad altezza inferiore, impostate una
temperatura più bassa e prolungate la cottura.
Buona cottura esterna, ma interno colloso
Usate meno liquido, riducete la temperatura, aumentate
il tempo di cottura.
Dolce non si stacca dallo stampo
Ungete bene lo stampo e cospargetelo anche con un
pò di farina.
Ho cotto su più ripiani e non tutti sono allo stesso
avanzamento di cottura
Impostate una temperatura inferiore.
Non necessariamente ripiani inseriti
contemporaneamente debbono essere tolti insieme.
Cottura della pizza
Per una buona cottura della pizza utilizzate la funzione
ventilato:
Preriscaldare il forno per almeno 10 minuti
Utilizzare una teglia in alluminio leggero appoggiandola
sulla griglia in dotazione. Utilizzando la leccarda si allun-
gano i tempi di cottura e difficilmente si ottiene una pizza
croccante
Non aprite frequentemente il forno durante la cottura
Nel caso di pizze molto farcite (capricciosa, quattro sta-
gioni) è consigliabile inserire la mozzarella a metà cottu-
ra.
Cottura del pesce e della carne
La carne deve pesare almeno 1 Kg. per evitare che si asciu-
ghi troppo. Per le carni bianche, i volatili ed il pesce utilizzate
temperature basse (150°C-200°C).
Per le carni rosse che si vuole siano ben cotte all’esterno
conservando all’interno il sugo, è bene iniziare con una tem-
peratura iniziale alta (200°C-220°C) per breve tempo, per
poi diminuirla successivamente.
In generale, più grosso è l’arrosto, più bassa dovrà essere
la temperatura e più lungo il tempo di cottura. Ponete la car-
ne da cuocere al centro della griglia ed inserite sotto la gri-
glia la leccarda per raccogliere i grassi. Inserite la griglia in
modo che il cibo si trovi al centro del forno.
Se volete più calore da sotto, utilizzate i ripiani più bassi. Per
ottenere arrosti saporiti (in particolare anitra e selvaggina)
bardate la carne con lardo o pancetta e posizionatela in modo
che sia nella parte superiore.
5


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Ariston XF 905 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Ariston XF 905 in the language / languages: English, German, Dutch, French, Italian, Portuguese, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 2,84 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of Ariston XF 905

Ariston XF 905 User Manual - Dutch - 5 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info