645822
7
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/9
Next page
7
IT
Per avere anche il primo caffè ben caldo è consigliabile lasciar riscaldare il portaltro tenendolo inserito nella
sua sede per qualche minuto prima di fare il caffè. Questo non sarà necessario per i successivi caffè.
Posizionare una tazza sotto al beccuccio del portaltro. All'accensione della spia temperatura caldaia dell'inter-
ruttore (G) la macchina sarà pronta per fare il caffè. Per avviare l’erogazione premere l'interruttore (G): inizierà
la fuoriuscita del caffè dal beccuccio del portaltro. Per interrompere l'erogazione ripremere l'interruttore (G).
Se la cialda non è bene inserita o il portaltro non è ben serrato, potrebbe fuoriuscire qualche goccia
di acqua dal portaltro stesso.
Attenzione!
Come nelle macchine da caffè professionali, non togliere il portaltro quando l’erogazione è in corso;
pericolo di ustioni!
Attenzione!
Al termine dell’erogazione del caffè attendere una decina di secondi prima di disinserire il portaltro;
per rimuovere il portaltro ruotarlo lentamente da destra verso sinistra onde evitare spruzzi o schizzi
di acqua o caffè.
Dopo aver preparato il caffè, nel togliere il portaltro, la cialda potrebbe rimanere incastrata nella parte supe-
riore della macchina. Per toglierla, inclinare il portaltro (Fig. 12), lasciando che la cialda ricada sullo stesso.
Quando la macchina è in posizione di standby, la spia temperatura caldaia dell'interruttore (G) si spegnerà
e accenderà periodicamente, mostrando l’intervento del termostato della caldaia, che serve a mantenere
ottimale la temperatura dell’acqua. È opportuno, sia per il primo caffè che per i successivi, avviare l’erogazione
del caffè solo quando tale spia è accesa.
La mancata fuoriuscita di acqua dal portaltro potrebbe essere dovuta ad un intasamento del ltro.
In questo caso rimuovere e disinserire lentamente il portaltro perché l’eventuale pressione residua
potrebbe provocare spruzzi o schizzi. Procedere quindi con la pulizia come indicato nel paragrafo
"Pulizia dell'apparecchio".
Riempimento del serbatoio d’acqua durante l’uso
Si raccomanda di riempire il serbatoio prima che l’acqua sia completamente esaurita.
Spegnere la macchina. Staccare la spina dalla presa di corrente. Estrarre il serbatoio. Riempire il serbatoio
no al livello indicato “MAX” con acqua naturale fresca. Posizionare il serbatoio sulla macchina assicurandosi
di averlo ben inserito e riaccendere.
Nel caso in cui il serbatoio sia rimasto completamente senza acqua può accadere che l’aria entri nel circuito
impedendo l’erogazione del caffè. Per riattivare la macchina occorrerà pertanto spegnerla e lasciarla raffred-
dare. Posizionare un recipiente sotto la sede di aggancio del portaltro ed accendere la macchina.
Premere
l'interruttore di erogazione caffè (G) quando la spia del tasto non è ancora accesa. Attendere la fuoriuscita di
acqua dalla sede del portaltro (Fig. 5).
Far fuoriuscire almeno una tazza d’acqua dalla sede di aggancio del
portaltro per riattivare il circuito idraulico.
Premere nuovamente il pulsante di erogazione caffè per interrompe-
re la fuoriuscita di acqua.
A questo punto la macchina ricomincerà a funzionare regolarmente.
Funzione di autospegnimento
Se la macchina è accesa ma non viene utilizzata, dopo circa 30 minuti interviene la funzione di autospegni-
mento. Questa funzione mette in stand-by la macchina. La spia di accensione (F) si spegne. Per riaccendere
la macchina premere l'interruttore di accensione (F) Fig. 4. A questo punto la spia di accensione si accende e
la macchina sarà nuovamente in funzione.
PULIZIA DELL'APPARECCHIO
Attenzione!
Tutte le operazioni di pulizia sotto indicate devono essere effettuate a macchina spenta e con la spina
elettrica scollegata dalla presa di corrente.
Attenzione!
Una manutenzione ed una pulizia regolari mantengono efciente la macchina per un periodo maggiore.
Non lavare mai i componenti della macchina in lavastoviglie. Non utilizzare getti di acqua diretta.
7


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Ariete 1364 Konsuelo Cappuccino at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Ariete 1364 Konsuelo Cappuccino in the language / languages: Italian as an attachment in your email.

The manual is 0,82 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info