807549
30
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/32
Next page
30
Scollegare il caricabatterie dalla rete di alimentazione.
Staccare prima il morsetto nero (negativo). Quindi
staccare il morsetto del polo positivo della batteria
(rosso).
Far rareddare la batteria e riempire le celle con acqua
distillata no al livello raccomandato dal produttore.
Chiudere le celle della batteria con gli appositi tappi.
Collegare ora il caricabatterie alla presa di alimentazione.
6.3.2 IMPOSTAZIONE DEL CARICABATTERIA
Impostare prima la funzione avviamento d‘emergenza a
100 A nel pannello per la selezione delle funzioni
(pos. 4 dello schema) con il selettore del modo operativo
(pos. 4.3 dello schema).
6.3.3 PROCEDURA PER LAVVIAMENTO
D‘EMERGENZA
Premere il tasto Start/Stop. Avviare il motore. Lasciar
funzionare l‘avviatore per al massimo 6 secondi. Se il
tentativo di avviamento non va a buon ne, attendere
almeno tre minuti prima di riprovare. Dopo il terzo
tentativo fallito, non riprovare ma controllare eventuali
malfunzionamenti del veicolo.
Se il motore si accende, premere il tasto Start/Stop
e scollegare la spina del caricabatteria dalla presa.
6.4.2 ESECUZIONE DEL TEST ALTERNATORE
Il display (pos. 1 dello schema) indica ora la tensione
attuale della batteria del veicolo. Azionare il tasto Test
(pos. 5.3 dello schema) e avviare il motore del veicolo. Se
si accende la spia „OK“ (pos. 5.2 dello schema),
l‘alternatore del veicolo funziona correttamente. Nel
caso in cui si accenda invece la spia „Errore“ (pos.
5.1 dello schema), vuol dire che la tensione di carica
dell‘alternatore è oltre i limiti di tolleranza. In tal caso,
far controllare l‘alternatore del veicolo presso un‘ocina
specializzata.
6.5 UTILIZZO COME FONTE DI CORRENTE CONTINUA
Inserire la spina del caricabatteria nella presa. Impostare
la funzione „13,6 V costante“ nel pannello per la selezione
delle funzioni (pos. 4 dello schema) con il selettore del
modo operativo (pos. 4.3 dello schema). A questo punto,
dai morsetti si può prelevare una tensione di 13,6 V
(regime minimo) per alimentare apparecchi di piccole
dimensioni adatti a questa tensione.
6.4 TEST ALTERNATORE
6.4.1 COLLEGAMENTO DEL CARICABATTERIA
6.3 UTILIZZO COME AVVIAMENTO D‘EMERGENZA
PER VEICOLI A 12 V
6.3.1 COLLEGAMENTO DEL CARICABATTERIA
6.2.5 SCOLLEGAMENTO DEL CARICABATTERIA
Per terminare il processo di carica, premere il tasto Start/
Stop.
Scollegare prima la spina dalla presa e
rispettare la sequenza indicata per il distacco
dei morsetti. In questo modo si evita la
formazione di scintille. Questo è molto
importante per la sicurezza, poiché durante
la carica si forma un gas altamente esplosivo.
ATTENZIONE
Assicurarsi che il caricabatterie non sia
collegato alla presa di alimentazione.
Collegare prima il cavo positivo rosso (+) del
caricabatterie al polo positivo della batteria.
Dopodiché, collegare il cavo negativo nero (-)
alla carrozzeria (in un punto non verniciato),
lontano dalla batteria, dal carburatore e dai
tubi del carburante. Rispettare sempre questa
sequenza.
ATTENZIONE
Assicurarsi che il caricabatterie non sia
collegato alla presa di alimentazione.
Collegare prima il cavo positivo rosso (+) del
caricabatterie al polo positivo della batteria.
Dopodiché, collegare il cavo negativo nero (-)
alla carrozzeria (in un punto non verniciato),
lontano dalla batteria, dal carburatore, dai
tubi del carburante e dalle parti rotanti del
motore. Rispettare sempre questa sequenza.
ATTENZIONE
In caso di messaggio di errore, far controllare il
proprio veicolo presso un‘ocina specializzata,
poiché il dispositivo non considera tutte le
tensioni di carica nominali.
ATTENZIONE
Dopodiché rimuovere prima il morsetto nero (-), poi il
morsetto rosso (+). Rispettare sempre questa sequenza.
30


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Apa 16623 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Apa 16623 in the language / languages: English, German, Dutch, French, Italian as an attachment in your email.

The manual is 2.38 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info