587628
7
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/118
Next page
7
Italiano
IFCW3LJ 1210 - 5375700_01
MANUTENZIONE ORDINARIA
La manutenzione ordinaria, può essere eseguita anche
dall’utente, consiste in una serie di operazioni semplici,
grazie alle quali il ventilconvettore può operare alla
massima efficienza.
Interventi:
- Pulizia esterna, frequenza settimanale, da eseguire con
un panno umido (bagnato in acqua al massimo a 40
°C) e sapone neutro; evitare altri detergenti e solventi di
qualsiasi tipo.
- Non spruzzare acqua sulle superfici esterne o interne del
ventilconvettore (si potrebbero provocare dei cortocircuiti).
- Pulizia del filtro, frequenza quindicinale o settimanale
in caso di installazione in ambienti con molta polvere.
Pulire il filtro con un aspirapolvere ed eventualmente
con acqua e detergente neutro, evitare altri detergenti e
solventi di qualsiasi tipo.
- Esame visivo dello stato del ventilconvettore, ad ogni
intervento di manutenzione; ogni anomalia dovrà essere
comunicata al Servizio Assistenza.
MANUTENZIONE STRAORDINARIA
La manutenzione straordinaria deve essere eseguita solo
dai Servizi Assistenza Aermec oppure da soggetti in
possesso dei requisiti tecnico-professionali di abilitazione
all'installazione, alla trasformazione, all'ampliamento e
alla manutenzione degli impianti ed in grado di verificare
gli stessi ai fini della sicurezza e della funzionalità, in
particolare per i collegamenti elettrici si richiedono le
verifiche relative a :
- Misura della resistenza di isolamento dell'impianto
elettrico.
- Prova della continuità dei conduttori di protezione.
La manutenzione straordinaria consiste in una serie di
operazioni complesse che comportano lo smontaggio
del ventilconvettore o dei suoi componenti, grazie alle
quali si ripristina la condizione di massima efficienza nel
funzionamento del ventilconvettore.
Interventi:
- Pulizia interna, frequenza annuale o prima di lunghe soste;
in ambienti ove si richiede un elevato grado di pulizia
dell’aria la pulizia può essere più frequente; consiste nella
pulizia della batteria, delle alette del ventilatore, della
bacinella e di tutte le parti a contatto con l’aria trattata.
- Riparazioni e messa a punto, quando si presentano
anomalie, prima di contattare il Sevizio Assistenza
consultare il capitolo “PROBLEMI E SOLUZIONI" di
questo manuale.
MANUTENZIONE
PROBLEMA
Poca aria in uscita
Non fa caldo
Non fa freddo
Il ventilatore non gira
Fenomeni di condensa-
zione sulla struttura ester-
na dell’apparecchio
PROBABILE CAUSA
Errata impostazione della velocità sul pannello
comandi
Filtro intasato
Ostruzione del flusso d’aria (entrata e/o uscita)
Mancanza di acqua calda
Impostazione errata del pannello comandi
T acqua > 90°C
Mancanza di acqua fredda
Impostazione errata del pannello comandi
Mancanza di corrente
L’acqua non ha raggiunto la temperatura d’esercizio.
Sono state raggiunte le condizioni limite di tempera-
tura e umidità descritte in “MINIMA TEMPERATURA
MEDIA DELL’ACQUA
SOLUZIONE
Scegliere la velocità corretta sul pannel-
lo comandi
Pulire il filtro
Rimuovere l’ostruzione
Controllare la caldaia
Controllare la pompa di calore
Impostare corretamente il pannello
comandi
Ridurre la temperatura dell'acqua poi
togliere e ridare tensione all'unità.
Controllare il refrigeratore
Impostare il pannello comandi
Controllare la presenza di tensione elet-
trica
Controllare la caldaia o il refrigeratore
e/o controllarne il settaggio
Innalzare la temperatura dell’acqua oltre
i limiti minimi descritti in “MINIMA
TEMPERATURA MEDIA DELL’ACQUA
Per anomalie non contemplate, interpellare tempestivamente il Servizio Assistenza.
PROBLEMI E SOLUZIONI
7


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Aermec FCW 41VLN at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Aermec FCW 41VLN in the language / languages: English, German, French, Italian, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 17,02 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info